Docente
|
SUPPA DOMENICO
(programma)
Obiettivi formativi
1. Conoscenza dei temi istituzionali della Politica economica, a partire dall’Economia del benessere e dai fallimenti del mercato (e dello Stato) sul piano microeconomico e macroeconomico.
2. Conoscenza dell’analisi critica delle politiche praticabili sul piano microeconomico e macroeconomico, con particolare attenzione ai loro effetti sul benessere sociale, sull’occupazione, sull’inflazione, sulla crescita economica e la distribuzione del reddito.
Numero totale e descrizione delle unità didattiche Nr. 12 moduli, composti da 8 videolezioni per ogni CFU
Organizzazione della didattica
DIDATTICA EROGATIVA N. 96 VIDEOLEZIONI ON-LINE (divise in N. 12 UNITA’ DIDATTICHE - ciascuna DELLA DURATA DI DUE ORE PER OGNI CFU)
DIDATTICA INTERATTIVA N. 2 lezioni interattive per cfu N. 5 discussioni tematiche sul forum didattico (Topic) E N. 2 post PER CFU COME DAL LINEE GUIDA SULLA DIDATTICA DEL PQA N. 2 e-tivity ogni 5 cfu n. 2 test per ogni cfu CON 8 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
Giorni e orario di ricevimento settimanale in sede
Ricevimento settimanale: ogni lunedì nella fascia oraria dalle 12:30-13:30.
Programma del corso
Corso di laurea LM-77 (12 CFU): Prima parte: 1. Introduzione: preferenze sociali e scelte di politica economica 2. La misura del benessere 3. L’Economia del benessere 4. Efficienza equità e giustizia sociale 5. Fallimenti del mercato e politiche per la concorrenza 6. Esternalità e beni pubblici Seconda parte: 7. Macroeconomia e Politica economica 8. Le politiche macroeconomiche e la loro efficacia 9. Politica economica e scambi con l’estero 10. Politiche macroeconomiche in economia chiusa 11. Politiche macroeconomiche in economia aperta 12. Coerenza della politica economica e disegno istituzionale
Modalità di verifiche di profitto in itinere
Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: a. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); b. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); c. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno considerati dal docente per determinare la valutazione finale dello studente.
Modalità di valutazione e obiettivi della prova
L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento della frequenza, che verrà attestata con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, in merito allo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale e la votazione sarà espressa in 30/30. L'esame di profitto viene svolto in forma orale. Lo studente riceverà dalla commissione almeno tre domande sugli argomenti descritti nel programma del Corso. L’esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. In particolare: a) lo studente dovrà dimostrare di saper esporre ed analizzare le teorie economiche di base sulle quali sono fondate le politiche microeconomiche (regolamentazione del potere di mercato, esternalità e beni pubblici, incluse le ripercussioni di tali politiche sulla distribuzione della ricchezza e dei redditi); b) lo studente dovrà dimostrare di saper esporre ed analizzare le teorie economiche che guidano le politiche macroeconomiche, con particolare riguardo all’efficacia di queste ultime, sul piano teorico ed empirico; c) lo studente dovrà dimostrare di saper interpretare ed analizzare, anche da una prospettiva critica, le conseguenze delle politiche macroeconomiche e del disegno istituzionale nelle quali queste sono messe in atto sul piano nazionale ed internazionale.
In riferimento alla votazione verranno assegnati al massimo 10 punti per ogni obiettivo verificato di cui ai punti a, b e c. Ai fini del superamento dell’esame è richiesto un punteggio minimo pari a 6 punti ad obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: a) acquisisca il punteggio massimo assegnato a tutti gli obiettivi b) dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale c) evidenzi punti di forza e capacità critica nell’articolazione dei ragionamenti economici.
Conoscenze e capacità di comprensione richieste che consentono di elaborare e/o applicare idee originali spesso in un contesto di ricerca
• La conoscenza delle diverse prospettive teoriche che ispirano le scelte di politica economica, • La conoscenza dei principali strumenti analitici che sono utilizzati nell’analisi delle politiche economiche e dell’impatto di queste ultime sul benessere sociale e sulla sua distribuzione, • La conoscenza e comprensione delle relazioni tra gli strumenti e gli obiettivi della politica economica e della terminologia tecnica appropriata alla loro trattazione, • La conoscenza degli approcci critici alla politica economica con particolare riguardo alle applicazioni nell’ambito dell’Unione Europea.
Competenze richieste al fine di applicare conoscenza, comprensione e abilità nel risolvere problemi
• Lo studente, esercitando le capacità analitiche acquisite durante il corso, sarà in grado affrontare le principali questioni sollevate nell’ambito della politica economica. • Le conoscenze acquisite permetteranno allo studente, una volta conseguita la laurea, di definire le principali categorie della politica economica e di spiegare i fattori che incidono sull’efficacia delle politiche economiche.
Numero totale delle lezioni interattive
N. 2 lezioni interattive per CFU
Bibliografia consigliata
Dispense del docente (reperibili sulla piattaforma di e-learning).
Per approfondimenti:
Acocella N. (2011), Fondamenti di Politica economica, Carocci (o versioni più recenti).
Bénassy-Quèrè A., Cœurè B., Jacquet P., Pisani-Ferri J. (2014), Politica economica. Teoria e pratica, Il Mulino.
D’Acunto S. (2022), Conflitto sociale, instabilità macroeconomica e modelli di regolazione, Giappichelli.
(testi)
Dispense del docente (reperibili sulla piattaforma di e-learning), capitoli: 1, 3 (sono i primi 3 paragrafi), 4, 5, 6, 7, 8 (paragrafi 2 e 3), 9 (primi 2 paragrafi e paragrafo 4), 10 (primi 4 paragrafi), 11 (primi 4 paragrafi), 12.
Per approfondimenti:
Acocella N. (2011), Fondamenti di Politica economica, Carocci (o versioni più recenti).
Bénassy-Quèrè A., Cœurè B., Jacquet P., Pisani-Ferri J. (2014), Politica economica. Teoria e pratica, Il Mulino.
D’Acunto S. (2022), Conflitto sociale, instabilità macroeconomica e modelli di regolazione, Giappichelli.
|