Docente
|
GIORDANO ALESSANDRO
(programma)
Denominazione insegnamento Marketing management e comunicazione d’impresa Sede VIA RAFFAELE DELCOGLIANO N. 12 – 82100 BENEVENTO Docente Prof Alessandro Giordano (detto Alex) Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto all’insegnamento Tipo di ruolo: Professore Associato
SSD DI AFFERENZA: SP08 Anno di corso 2
Tipologia di attività formativa: caratterizzante
Area di apprendimento - Area Economico aziendale N. Crediti 8 SSD SECP/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Anno Accademico 2023/2024 Periodo didattico o 1 SEMESTRE Metodologia di insegnamento ON-LINE Obiettivi formativi per il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti nella scheda SUA 1.Il corso si propone di fornire le basi teoriche e applicative del Marketing management . L’obiettivo è approfondire sia la componente teorico-economica che guida le scelte aziendali, inerenti al processo produttivo, al controllo dei risultati commerciali, alla commercializzazione del prodotto e alle strategie di “pricing”, sia la componente applicativa legata ai vari aspetti del mix di Marketing strategico e operativo utilizzabile e delle ricerche di mercato . 2.Implementazione degli strumenti tecnico-pratici Eventuali criticità riscontrate (da compilare solo al secondo anno di insegnamento) /// Numero totale e descrizione delle unità didattiche Nr. Totale: 64 (8 moduli da 8 videolezioni ciascuno) Descrizione: come allegato Organizzazione della didattica (lezioni, laboratorio etc) DIDATTICA EROGATIVA - N. 64 videolezioni ON-LINE (n. 8 unità didattiche - della durata di due ore per ogni cfu) DIDATTICA INTERATTIVA - n. 16 ore lezioni in presenza/streaming (n. 2 lezioni per ogni cfu) - n. 5 discussioni tematiche sul forum didattico (topic) e n. 16 post – 2 per CFU - N. 16 TEST (2 PER CFU) CON 8 DOMANDE - Nr 4 ETIVITY
Giorni e orario di ricevimento settimanale in sede Ricevimento settimanale: martedì 11,00-12,00 on line martedì 18.00-19.00
Programma del corso Corso di laurea LM/77 8 CFU: Modulo 1:… Definire il marketing per le nuove realtà Modulo 2:…Progettare e realizzare ricerche di marketing Modulo 3:…Analizzare i mercati di consumo, prodotti e servizi Modulo 4:…Gestire le strategie e politiche di prezzo Modulo 5:…Gestire le politiche di distribuzione e logistica Modulo 6:…Gestire i canali di comunicazione convenzionali e non convenzionali Modulo 7:…Marketing istituzionale Modulo 8:…Marketing dinamico
Modalità di verifiche di profitto in itinere* Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: a. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); b. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); c. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente. Modalità di valutazione**;
Obiettivi della prova L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale e la votazione sarà espressa in 30/30 L'esame di profitto viene svolto in forma orale. Lo studente riceverà dalla commissione almeno tre domande sugli argomenti descritti nel programma del Corso. L’esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. In particolare: - Acquisizione delle abilità pratiche utilizzabili in tale ambito disciplinare. - Capacità di analizzare in dettaglio alcune delle principali problematiche affrontate dagli specialisti di marketing (ad es., decisioni di branding, di posizionamento dei prodotti sui mercati, scelte distributive) - Capacità di adottare tutte le tecniche di marketing studiate in ottica strategica; - capacità di giudicare in modo critico gli orientamenti e le decisioni di marketing.
In riferimento alla votazione verranno assegnati al massimo 10 punti per ogni obiettivo verificato di cui ai punti a, b e c. Ai fini del superamento dell’esame è richiesto un punteggio minimo pari a 6 punti ad obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: a) acquisisca il punteggio massimo assegnato a tutti gli obiettivi b) dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale c) evidenzi punti di forza e criticità d) abbia partecipato attivamente e con un livello di approfondimento elevato alle attività presenti in piattaforma.
Conoscenze e capacità di comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 1) I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino. Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve acquisire una conoscenza generale dei concetti e delle metodologie base di marketing che assumono rilevanza nei processi di analisi, progettazione, produzione, comunicazione e trasferimento del valore. Deve, altresì, sapere come procedere per la formulazione delle strategie e delle politiche di marketing, abbiano dimostrato conoscenze oltre capacità di comprensione che estendono e/o rafforzano quelle tipicamente associate al primo ciclo e consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca. Saranno favorite sia attraverso le lezioni frontali e gli esempi che attraverso momenti di confronto e dibattito .
Competenze al fine di applicare conoscenza e comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 2) Le conoscenze acquisite dovranno permettere allo studente di interpretare ed applicare ,analizzare e/o formulare dati e informazioni specifici del marketing, quali quote di mercato, mappe e matrici per scelte strategiche, segmentazioni, matrici di posizionamento, metodi di pricing, strutture distributive, piani di marketing, piani di comunicazione, ecc., e delle ricerche di mercato. Al termine del corso lo studente dovrà aver compreso le tecniche e i metodi per effettuare una ricerca di mercato, dalla definizione degli obiettivi di ricerca alla raccolta e l’elaborazione dei dati. Dovrà essere in grado di ideare, progettare e realizzare attività di analisi di marketing che supportino il processo decisionale di marketing management, sia a livello strategico che operativo. Numero totale delle lezioni interattive N. 16 lezioni interattive (2 per 8 CFU) Descrizione: compilare allegato
Eventuali propedeuticità nessuna Bibliografia Kotler, Keller, Ancarani, Costabile Marketing Management 15/ed Pearson Modalità di raccordo con gli altri insegnamenti (indicare le modalità e gli insegnamenti con i quali sarà necessario raccordarsi) Il raccordo con gli insegnamenti di Business Management e Strategic management sarà effettuato tramite rimandi agli aspetti teorici e metodologici dei detti insegnamenti, oltre all’evidenziazione dei contributi di tali discipline nell’ambito della valutazione educativa con esempi di interventi concreti in cui le materie siano concorrenti.
(*) Si deve indicare in modo chiaro non solo se è prova scritta, prova orale ecc... ma anche cosa vado a testare nella prova (definisco modalità di valutazione dell'apprendimento degli studenti, che valutano in modo credibile il grado di raggiungimento dei risultati attesi degli studenti) (**)Si deve indicare quali conoscenze teoriche acquisisce lo studente e/o cosa sa mettere in pratica.
Allegato A – Format di progettazione delle videolezioni.
Marketing
Modulo 1:… Marketing del XXI secolo 1.1 Cos’è il marketing management? 1.2 Definire il marketing per le nuove realtà 1.3 Le grandi forze del cambiamento sociale 1.4 I mercati TST1A Test 1 A 1.5 La definizione di una strategia di marketing orientata al cliente 1.6 L’evoluzione dello scenario di marketing 1.7 Gli orientamenti dell’impresa: non solo marketing 1.8 Concetto di vendita vs. concetto di marketing TST1B Test 1 B Modulo 2:…Progettare e realizzare ricerche di marketing 2.1 Marketing per il XXI secolo 2.2 Sviluppare strategie e piani di marketing 2.3 Raccogliere informazioni e prevedere la domanda 1 2.4 Raccogliere informazioni e prevedere la domanda 2 TST1A Test 1 A 2.5 Progettare e realizzare ricerche di marketing 1 2.6 Progettare e realizzare ricerche di marketing 2 2.7 Progettare e realizzare ricerche di marketing 3 2.8 Progettare e realizzare ricerche di marketing 4 TST1B Test 1 B Modulo 3:…Analizzare i mercati di consumo, prodotti e servizi 3.1 Analizzare la domanda di imprese e organizzazioni 3.2 Sviluppare le relazioni con i clienti 3.3 Segmentazione della domanda e selezione dei mercati obiettivo 3.4 Creare il valore della marca TST1A Test 1 A 3.5 Definire le strategie di posizionamento della marca 3.6 Dinamiche concorrenziali 3.7 Gestire il prodotto 3.8 Progettare e gestire servizi TST1B Test 1 B Modulo 4:…Gestire le strategie e politiche di prezzo 4.1 Che cos'è il prezzo? 4.2 Determinazione dei prezzi sulla base dei costi 4.3 Strategie di prezzo dei nuovi prodotti 1 4.4 Strategie di prezzo dei nuovi prodotti 2 TST1A Test 1 A 4.5 Strategie di prezzo e combinazione di prodotti 4.6 La modifica dei prezzi 4.7 La variazione dei prezzi 4.8 La variazione dei prezzi e caso EBAY TST1B Test 1 B Modulo 5:…Gestire le politiche di distribuzione e logistica 5.1 L'importanza dei canali di marketing 5.2 Innovazione di un canale 5.3 I sistemi multicanale 5.4 Imprese ibride TST1A Test 1 A 5.5 Le decisioni sulla struttura del canale 5.6 Le decisioni sulla gestione del canale 5.7 La distribuzione al dettaglio 5.8 La distribuzione globale TST1B Test 1 B Modulo 6:…Gestire i canali di comunicazione convenzionali e non convenzionali 6.1 Cos'è la comunicazione? 6.2 Tecniche convenzionali 6.3 Tecniche non convenzionali 6.4 CIM TST1A Test 1 A 6.5 Processo di comunicazione 6.6 Definizione dello stanziamento e del mix promozionale 6.7 Social media marketing 1 6.8 Social media marketing 2 TST1B Test 1 B Modulo 7:…Marketing istituzionale 7.1 L'importanza dei canali di marketing 7.2 Innovazione di un canale 7.3 I sistemi multicanale 7.4 Imprese ibride TST1A Test 1 A 7.5 Le decisioni sulla struttura del canale 7.6 Le decisioni sulla gestione del canale 7.7 La distribuzione al dettaglio 7.8 La distribuzione globale TST1B Test 1 B Modulo 8:…Marketing dinamico 8.1 CIM 8.2 Innovazione e Marketing 1 8.3 Innovazione e marketing 2 8.4 Innovazione e Marketing 3 TST1A Test 1 A 8.5 Intelligenza artificiale e Marketing 8.6 Phygital 8.7 Realtà aumentata 8.8 Marketer olistici TST1B Test 1 B
(testi)
Autore: Philip Kotler, Kevin Keller, Fabio Ancarani
Editore: Pearson Collana: Economia
Edizione: 16
Anno edizione: 2022
|