Docente
|
DE LUCA PICIONE RAFFAELE
(programma)
• Omicidi seriali: analisi psico-criminologica e contesti forensi • La funzione della perizia in tribunale: dimensioni della diagnosi psicologica e psichiatrica. • Violenza e maltrattamenti sul minore: quali danni psichici? • La figura dello Psicologo Giuridico • Seminario sul sostegno e affiancamento alle donne vittime di violenza di genere. Un modello integrato psico-giuridico • Storie di femminicidi e risvolti di psicologia e pratica forense
OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO: Il laboratorio è volto a fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dei diversi e molteplici ambiti di pertinenza della psicologia giuridica, i contesti di riferimento, le norme, le procedure e le linee guida. Il laboratorio si propone altresì di offrire i riferimenti concettuali e critici per l’introduzione ad un’area di competenza professionale fondamentalmente interdisciplinare e di interazione tra diverse figure e operatori. Vengono richieste conoscenze in termini di procedure, leggi e regolamentazioni in vigore, così come di un linguaggio professionale specifico e di una terminologia opportuna che consenta di comprendere, comunicare e condividere contenuti con altri professionisti entro i contesti istituzionali di interazione. Le conoscenze acquisite dovranno consentire allo studente di leggere ed interpretare le conoscenze e gli strumenti metodologici offerti, per sviluppare una capacità di interazione e orientamento in contesti complessi istituzionali (tribunali, CTU, processi di valutazione) e in dinamiche interpersonali caratterizzate da un diverso grado variabile di vulnerabilità, sofferenza, disagio e richiesta di ascolto.
MODALITA' DI VALUTAZIONE: Il laboratorio di Psicologia Giuridica prevede seminari organizzati a cura del Prof. De Luca Picione in cui vengono invitati esperti, professionisti e studiosi del settore, che espongono le questioni e i temi più rilevanti nell'ambito di intersezione e interazione tra la psicologia e la pratica forense. Il laboratorio intende privilegiare accanto alle nozioni concettuali e metodologiche, la presentazione dell'esperienza, analisi di casi e questioni di analisi critica dei contesti.
La modalità di superamento del laboratorio è quella dell'idoneità previo la consegna di una relazione scritta, inviata all'indirizzo r.delucapicione@unifortunato.eu
A conclusione della fruizione dei seminari bisogna infatti redigere una breve relazione (orientativamente di6 pagine) sul percorso di laboratorio, oppure approfondendo un tema specifico trattato, oppure scegliendo di esplorare aree e argomenti affini. Una volta recepita ed esaminata la relazione, il docente valuterà la sufficienza dell'elaborato scritto, e in caso positivo invierà la richiesta alla segreteria di riconoscere l'idoneità del laboratorio per lo studente partecipante.
(testi)
Guglielmo Gullotta. Compendio di psicologia giudidico-forense-criminale. Giuffrè, 2020.
Silvio Ciappi, Sara Pezzuolo (a cura di). Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione. Hogrefe, 2014.
|