Docente
|
CORTESE FLORA
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze e le competenze base per orientarsi nel processo strategico dell’impresa, ai fini della creazione di valore. In particolare vengono approfondite le fasi di analisi, elaborazione ed implementazione strategica.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa - n. 24 ore videolezioni on-line (n. 4 videolezioni - unita’ didattiche - della durata di un’ora per ogni cfu) 2. Didattica interattiva - n. 18 ore lezioni in streaming (n. 3 lezioni in streaming per ogni cfu) di cui n. _//__ da registrare e pubblicare in piattaforma ed eventuali n. __//_ per esercitazioni in aula - n. 12 forum – almeno 2 per cfu - n. // chat - n. // web conference - n. // progetti - n. // repository - n. 6 test (almeno 1 per cfu) con 10 domande e bloccante per passare ad argomenti successivi - assitenza mediante e-mail
PROGRAMMA DEL CORSO Il programma del corso è organizzato in tre parti. Nella prima vengono affrontate le fasi del processo strategico d’impresa e in particolare quelle di analisi, elaborazione ed implementazione della strategia. Nella seconda parte si propone una riflessione sulla complessità del processo decisionale individuale ed organizzativo. Infine, nella terza, si presenta il processo di creazione di valore per l’impresa, che vede il cliente al centro delle strategie e che si fonda sui legami esistenti tra valore per il cliente, customer satisfaction, relazioni con clienti e valore dell’impresa. 1. Il processo strategico d’impresa Che cos’è la strategia aziendale Il processo di creazione ed esecuzione della strategia La valutazione dell’ambiente esterno Valutazione delle risorse e della posizione competitiva Le strategie competitive di base Integrare la strategia competitiva Competere nei mercati internazionali Elaborare una strategia coerente con le condizioni dell’impresa e del settore Diversificazione: strategie per l’integrazione di più aree di business Creare un’organizzazione capace di attuare la strategia 2. Il processo decisionale La razionalità e il processo decisionale individuale Il processo decisionale organizzativo Ambiguità ed interpretazione 3. La creazione di valore per l’impresa Strategie a supporto Il valore per il cliente La soddisfazione del cliente Le relazioni con i clienti Dal valore delle relazioni al valore dell’impresa
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. La prova d’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti così come indicati nella sezione “programma del corso” e avrà lo scopo di verificare: A) il grado di conoscenza dei principali temi della gestione strategica d’impresa; B) la capacità di argomentare sugli argomenti proposti; C) la capacità di applicare le tecniche apprese. In riferimento alla valutazione verranno assegnati massimo 10 punti per ciascun obiettivo. Per il superamento dell’esame è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ciascun obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: - acquisisca punteggio massimo in tutti gli obiettivi; - dimostri autonomia di giudizio nel colloquio; - evidenzi capacità di problem solving sui temi trattati. La votazione sarà espressa in 30/30
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo Studente acquisirà adeguata conoscenza del processo strategico d’impresa, delle principali opzioni strategiche ai fini della creazione di valore e delle tecniche a supporto dell’analisi strategica.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Lo Studente sarà in grado di: - comprendere la situazione dell’impresa, i suoi punti di forza e di debolezza; - leggere l’ambiente esterno, con le opportunità e le minacce; - riconoscere ed utilizzare la tecnica di analisi più adeguata al problema strategico dell’impresa; - creare una proposta di valore, definire obiettivi e formulare una strategia per raggiungerli; - saper creare le condizioni organizzative per implementare al meglio la strategia.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA Thompson A.A., Strickland A.J., Gamble J.E., Strategia aziendale. Formulazione ed esecuzione, McGraw-Hill, Milano, 2009 Hitt M.A., Ireland R.D., Hoskisson R., Pisano V., Strategic management. Competitività e globalizzazione, Giappichelli, 2007 March J.G., Prendere decisioni, Il Mulino Saggi, Bologna, 2002 Busacca B., Bertoli G., Customer value. Soddisfazione, fedeltà, valore. Egea, 2012
(testi)
Thompson A.A., StricklandA.J., Gamble J.E., Strategia aziendale. Formulazione ed esecuzione, McGraw-Hill, Milano, 2009
|