Docente
|
ZAMBIANCHI ELENA
(programma)
Obiettivi del corso: - acquisire solide conoscenze relativamente ai fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività cognitiva e comportamentale; - comprendere la relazione tra il processo mentale in qualità di costrutto teorico e relativi substrati anatomo-funzionali; - comprendere i fondamenti biologici del comportamento umano “normale” distinguendolo da quello “patologico”; - familiarizzare con le principali metodologie d’indagine di cui si avvale lo studio del rapporto tra mente, comportamento e sistema nervoso (e.g. esame neuropsicologico, neuroimaging, stimolazione cerebrale, etc); - acquisire elementi teorici propri dei settori gnoseologici differenti da quello delle neuroscienze cognitive ma ad esso afferenti; - sviluppare capacità di applicazione delle conoscenze teoriche psicobiologiche nell’uomo ad ambiti sperimentali e/o clinici; - comprendere la rilevanza e le implicazioni della psicobiologia sul piano clinico; - esperienza pratica relativamente ad una applicazione neuropsicologica testale.
Modalità di verifiche di profitto in itinere:
- Esercitazioni in aula - Test di autovalutazione per monitoraggio intermedio degli apprendimenti
Numero totale e descrizione delle unità didattiche * Nr. Totale: 48 = 4 x 12 Crediti
Le unità didattiche vengono a delinearsi come segue:
1. primo modulo: introduzione storico-metodologica alla psicobiologia (parte prima); organizzazione funzionale del sistema nervoso e unità cellulari costituenti (parte seconda); 2. secondo modulo: trasmissione dell’impulso nervoso (potenziale di membrana a riposo e potenziale d’azione) e basi chimiche del comportamento (neurotrasmettitori, ormoni e farmaci); 3. terzo modulo: anatomia funzionale del sistema nervoso centrale (strutture encefaliche; cervelletto; midollo spinale) 4. quarto modulo: anatomia del sistema nervoso periferico (con particolare riferimento al sistema nervoso autonomo, comportamento emozionale e stress); 5. quinto modulo: i sistemi sensorio-percettivi (con particolare riferimento al sistema visivo, uditivo-vestibolare e del dolore); 6. sesto modulo: il controllo del movimento (controllo volontario del movimento, controllo periferico-spinale del movimento e riflessi spinale); 7. settimo modulo: metodologie di indagine nelle neuroscienze cognitive e cliniche (metodi di studio del SN e del comportamento; impiego per scopi clinici, sia diagnostici che terapeutici); 8. ottavo modulo: basi anatomo-fisiologiche del comportamento e delle funzioni cognitive 1 (specializzazione emisferica, linguaggio, attenzione; percezione; apprendimento; memoria); 9. nono modulo: basi anatomo-fisiologiche del comportamento e delle funzioni cognitive 2 (ritmi biologici e stati di coscienza; funzioni esecutive; cognizione sociale; coscienza); 10. decimo modulo: elementi di psicobiologia e neuropsicologia dei disturbi del comportamento 1 (disturbi a carattere genetico; disturbi del neurosviluppo; malattie neurodegenerative, sindromi e deficit neuropsicologici); 11. undicesimo modulo: elementi di psicobiologia e neuropsicologia dei disturbi del comportamento 2 (turbe psichiatriche; altre forme eziologiche di interesse neuropsicologico); 12. dodicesimo modulo: elementi di neuropsicologia clinica (esame neuropsicologico e cenni di riabilitazione dei deficit cognitivi ed emotivo-motivazionali acquisiti)
Organizzazione della didattica (lezioni, laboratorio, etc):
DIDATTICA EROGATIVA (DE) - N. 48 ORE VIDEOLEZIONI ON-LINE
DIDATTICA INTERATTIVA (DI) - N. 24 ORE LEZIONI IN STREAMING - N. 24 POST SU FORUM - N. 24 TEST CON 8 DOMANDE E BLOCCANTE PER PASSARE AD ARGOMENTI SUCCESSIVI
Numero totale degli incontri in streaming: Nr. Totale = 24
Descrizione degli incontri in streaming: Gli incontri sono dedicati ad approfondire i punti ritenuti meno chiari dagli studenti e a rispondere in tempo reale alle loro domande, anche in riferimento alle attività di lavoro in rete con i tutor.
SOLO PER INSEGNAMENTI DEI CORSI DI LAUREA L- 24 e L- 19
Conoscenze e capacità di comprensione richieste in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 1) Lo studente dovrà acquisire:
- specifiche conoscenze in merito all’organizzazione strutturale e funzionale del sistema nervoso centrale nonché alla relazione intercorrente tra quest’ultima e i fenomeni psichici e comportamentali; - comprensione della natura biologica sottesa alle funzioni cognitive ed al comportamento umano tanto nella loro declinazione ‘normale’ quanto ‘patologica’; - conoscenze teorico-pratiche inter-disciplinari a fondamento della teoria neuroscientifica; - buon grado di consapevolezza in merito alla natura delle implicazioni ed applicazioni concernenti lo studio delle basi neurali della psicologia umana, con particolare attenzione agli ambiti clinico e sperimentale; - familiarità con la metodologia d’indagine propria delle neuroscienze ed applicata a contesti pragmatico-conoscitivi di ampio respiro; - duttilità nel giudicare criticamente impieghi a carattere di ricerca e di intervento nel campo della salute delle nozioni fornite dalla psicobiologia; - capacità di disamina critica teoricamente orientata e motivata in riferimento alla letteratura scientifica di ambito psicobiologico in senso lato.
Competenze richieste al fine di applicare conoscenza e comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 2). Lo studente dovrà essere in grado di applicare: - le conoscenze acquisite in ambito psicobiologico nell’ottica di una comprensione più fine della psicologia umana e che non si esaurisca alla mera disamina della cognizione in qualità di costrutto su di un piano teoretico; - le conoscenze multi-disciplinari afferenti all’ambito delle neuroscienze ad ambiti lavorativi di impronta sperimentale e/o clinica ai fini di un’ottimale comunicazione anche con professionisti d’altra formazione (es. medica; sanitaria; sociologica, etc); - le nozioni acquisite in merito alla natura delle disfunzioni cognitivo-comportamentali in senso lato ad un’integrazione di più ampio respiro nel considerare il momento valutativo psicologico-funzionale dell’individuo nei differenti settori della psicologia; - la forma mentis fornita dai principi metodologico-statistici declinati in ambito neuroscientifico all’eventuale implementazione di un analisi comportamentale a scopo di ricerca.
Eventuali propedeuticità: Sebbene non vi siano formalmente propedeuticità al sostenimento delle prove relative al corso, è bene che lo studente che si approccia allo studio della psicobiologia possegga elementi di base in ambito biologico e solide conoscenze di psicologia generale e statistica psicometrica. Ai fini della consultazione del materiale didattico, è d’uopo possedere inoltre un livello buono circa la lingua inglese.
Programma del corso: Il corso si propone di fornire in prima battuta solide basi circa l’anatomia e la fisiologia del sistema nervoso centrale nell’ottica di condurre lo studente all’acquisizione di specifiche conoscenze in merito alle basi anatomo-funzionali dei processi comportamentali e cognitivi in una condizione “normale” e “patologica”. Si vorrà inoltre indirizzare lo studente ad impiegare le conoscenze teoriche suddette negli ambiti di ricerca e clinici attinenti all’ambito della psicobiologia.
Modalità di raccordo con gli altri insegnamenti (indicare le modalità e gli insegnamenti con i quali sarà necessario raccordarsi): Il raccordo con insegnamenti attinenti all’ambito psicobiologico (i.e., la psicologia sperimentale e la metodologia della ricerca in psicologia, la psicologia generale, la psicologia dello sviluppo e dell’educazione, la psicometria, la psicologia clinica e tecniche del colloquio e del questionario) avrà luogo sistematicamente durante lo svolgimento del corso mediante richiami e rimandi ad aspetti teorico-applicativi delle discipline sopracitate, la cui integrazione risulta funzionale al rafforzamento dell’acquisizione delle conoscenze e delle competenze che ci si propone di fornire mediante tale insegnamento.
|