Docente
|
PETRACCA MIRIAM
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso è diretto a fornire i concetti e le metodologie per la progettazione delle strutture organizzative, la definizione dei meccanismi di coordinamento, e del comportamento organizzativo. Il corso intende favorire l’acquisizione da parte degli studenti di competenze per l’analisi e la progettazione organizzativa mediante il ricorso al metodo dei casi, a complemento delle lezioni in modalità e-learning.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA DIDATTICA EROGATIVA - N. 36 ORE VIDEOLEZIONI ON-LINE (N. 4 VIDEOLEZIONI - UNITA’ DIDATTICHE - DELLA DURATA DI UN’ORA PER OGNI CFU)
DIDATTICA INTERATTIVA - N. 27 ORE LEZIONI IN STREAMING - N. 18 FORUM PER CFU – ALMENO 2 PER CFU - N. 1 CHAT OGNI 15 GG - N. 1 PROGETTI - N. 9 TEST (ALMENO 1 PER CFU) CON 10 DOMANDE E BLOCCANTE PER PASSARE AD ARGOMENTI SUCCESSIVI
PROGRAMMA DEL CORSO Parte 1 - Organizzazioni e Management (4 video-lezioni): - Che cosa sono le organizzazioni; - Organizzazioni e la teoria organizzativa. Parte 2 – Obiettivi strategici e architetture organizzative (4 video-lezioni): - Strategia, progettazione organizzativa ed efficacia; - Elementi fondamentali della struttura organizzativa. Parte 3 – Elementi di progettazione dei sistemi aperti (6 video-lezioni): - L’ambiente esterno; - Relazioni inter-organizzative; - Progettazione organizzativa per l’ambiente internazionale. Parte 4 – Elementi di progettazione interna (6 video-lezioni): - Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi; - Tecnologie dell’informazione, controllo e coordinamento; - Dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino. Parte 5 – Gestione dei processi organizzativi (4 video-lezioni): - Cultura organizzativa e valori etici; - Innovazione e cambiamento.
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Test di autovalutazione online, uno ogni 4 lezioni, tesi a verificare l’apprendimento dello studente in fasi intermedie. Vi saranno, inoltre, verifiche dirette e indirette in piattaforma, in particolare attraverso le discussioni del forum e le chat individuali con gli studenti.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova d’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti specificati nella sezione “programma del corso”.
La prova orale ha come obiettivo la verifica: a) Del grado di conoscenza e approfondimento dei principali argomenti del programma del corso, dalle teorie organizzative agli elementi fondamentali della struttura organizzativa, dall’analisi dell’ambiente esterno alle relazioni interoganizzative, dalle tecnologie per la produzione e dell’informazione alle dimensioni organizzative, dalla cultura organizzativa all’innovazione e cambiamento, fino all’analisi critica del processo decisionale e dei concetti di conflitto, potere e politica; b) La capacità di argomentare e di stabilire relazioni fra le diverse aree dell’organizzazione aziendale; c) La chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio.
Ad ogni obiettivo sarà assegnato un punteggio massimo di 9 punti. Gli altri 3 punti saranno assegnati come segue: 2 punti per la partecipazione attiva, valutata sia in termini di quantità che, soprattutto, di qualità, a forum didattici e chat; 1 punto per il corretto svolgimento dei progetti presenti in piattaforma. Per superare la prova è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ciascun obiettivo. La lode sarà assegnata nel caso in cui lo studente: - Raggiunga il punteggio massimo in tutti gli obiettivi; - Mostri una conoscenza particolarmente approfondita degli argomenti trattati; - Sia capace di esporre gli argomenti in modo originale, evidenziando spirito critico e capacità di svolgere autonome considerazioni sull’organizzazione aziendale; - Abbia partecipato attivamente e con un livello di approfondimento elevato alle attività presenti in piattaforma.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo studente dovrà essere in grado di capire che cosa vuol dire “organizzare un’azienda“ o sue parti e come si collocano i problemi organizzativi nel complesso della più generale problematica dell’amministrazione delle aziende. In particolare lo studente dovrà essere in grado di utilizzare in modo adeguato la terminologia e i concetti acquisiti durante il corso. Lo studente deve essere in grado di utilizzare il linguaggio specifico proprio di queste discipline e di trasmettere temi e contenuti specifici a un pubblico esperto. Al termine del corso, lo studente, deve aver compreso la metodologia della ricerca organizzativa ed essere in grado di sviluppare idee originali, anche per organizzare un proprio percorso di ricerca.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Lo studente, alla fine del corso, deve: essere in grado di analizzare le strutture organizzative delle aziende e di utilizzare gli strumenti di coordinamento e valutazione delle performance; acquisire la capacità di analizzare casi di studio e di esercitare il problem-solving sulle tematiche apprese durante il corso; analizzare le caratteristiche principali di una organizzazione e definire quali strumenti di coordinamento e di valutazione delle performance sono più appropriati; di valutare e interpretare i fenomeni organizzativi aziendali e le dinamiche del lavoro organizzato.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA Daft R. L., Organizzazione Aziendale, Apogeo, Milano, 2010 (quarta edizione) Nigro C., Petracca M., La Corporate Social Responsibility dalle origini all’approccio neo-istituzionalista. Focus sui processi di isomorfismo e di decoupling, Giappichelli Editore, Torino, 2016
(testi)
Daft R. L., Organizzazione Aziendale, Apogeo, Milano, 2010 (quarta edizione)
|