Docente
|
GALLIANI LUCIANO
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivi del corso sono: -delineare, nell’ambito delle discipline pedagogiche e metodologico-didattiche caratterizzanti il corso di laurea, il ruolo fondamentale della ricerca sperimentale in campo educativo, articolata della doppia caratterizzazione di ricerca qualitativa e quantitativa; - acquisire solide conoscenze teorico-metodologiche per distinguere e utilizzare le diverse strategie della ricerca educativa: basata sulla matrice di dati, interpretativo-qualitativa, per esperimento, ricerca-azione, basata sugli studi di caso; - possedere gli strumenti metodologici e tecnici relativi alla ricerca ed all'intervento valutativo nell’ambito educativo e formativo; - possedere una padronanza delle diverse forme di intervento valutativo nelle strutture pubbliche e private che erogano servizi socio-educativi, socio-culturali, socio-assistenziali e socio-sanitari (per la parte di competenza specificamente educativa) rivolti alla prima infanzia, ai minori, agli adulti e agli anziani; - possedere le competenze per costruire strumenti per la rilevazione di comportamenti, come i questionari, e per condurre interviste, colloqui e valutazioni di diverso tipo su operatori e utenti dei servizi educativi; - essere in grado di applicare strategie di analisi e interpretazione dei dati, nonché di redigere relazioni preliminari sui risultati ottenuti.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA DIDATTICA EROGATIVA N. 24 ORE VIDEOLEZIONI ON-LINE
DIDATTICA INTERATTIVA - N. 6 ORE LEZIONI IN STREAMING - N 12 POST SU FORUM - N. 6 TEST CON 10 DOMANDE E BLOCCANTE PER PASSARE AD ARGOMENTI SUCCESSIVI
PROGRAMMA DEL CORSO Come già descritto, il corso si propone di fornire una panoramica della materia con specifici approfondimenti su alcuni aspetti particolarmente rilevanti e sulle metodologie e tecniche di applicazione concreta della materia stessa nei suoi contesti di ricaduta.
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale sugli argomenti indicati nella sezione “programma del corso” e avrà lo scopo di verificare: a) La conoscenza dei principali temi legati all’azienda e le problematiche ad essi connesse; b) La chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio; c) La capacità di applicare le conoscenze alle diverse tipologie di azienda. In riferimento alla valutazione verranno assegnati massimo 10 punti per ciascun obiettivo. Per il superamento dell’esame è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ciascun obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: - Acquisisca punteggio massimo in tutti gli obiettivi; - Dimostri autonomia di giudizio nel colloquio; - Evidenzi capacità di problem solving sui temi trattati.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) La conoscenza approfondita delle tematiche relative alla psicologia della salute dovranno consentire allo studente di intraprendere percorsi di ricerca, anche di tipo comparatistico, funzionali all'approfondimento in chiave critica di specifiche tematiche e all'individuazione di soluzioni originali. In Particolare lo studente sarà in possesso degli strumenti per la comprensione e la valutazione della salute, della prevenzione e dell’intervento nonché di una panoramica delle professionalità operanti nel campo della salute, potendo quindi interpretare i diversi contesti e sviluppare idee originali.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Le conoscenze acquisite dovranno permettere allo studente di interpretare ed applicare la psicologia della salute sia in contesti di ricerca universitaria che post-universitaria, e più in generale di interpretare ed applicare quanto appreso nei contesti reali. In tal senso lo studente sarà in grado di progettare e implementare attività di prevenzione individuale e sociale, di intervento per il ripristino della salute e iniziative per l’aumento della salute, a interpretare e valutare le richieste e le situazioni concrete, a comunicare la propria attività e a collaborare con altre figure professionali coinvolte nei processi.
MODALITA' DI RACCORDO CON GLI ALTRI INSEGNAMENTI Il raccordo con gli insegnamenti contigui (in particolare Storia della pedagogia e delle istituzioni educative, Pedagogia generale e sociale Didattica generale e tecnologie educative oltre a quelle di Pedagogia speciale e didattica dell'integrazione, Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Attività sportive adattate per l'integrazione sociale, Informatica, Metodologia e didattica delle attività motorie) sarà effettuato tramite rimandi agli aspetti teorici e metodologici dei detti insegnamenti, oltre all’evidenziazione dei contributi di tali discipline nell’ambito della valutazione educativa con esempi di interventi concreti in cui le materie siano concorrenti.
|