Docente
|
CORTESE FLORA
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire agli Studenti conoscenze per la comprensione delle dinamiche di creazione di valore per l’impresa e competenze per la gestione delle aree strategiche ed operative.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa - n. 32 ore videolezioni on-line (n. 4 videolezioni - unita’ didattiche - della durata di un’ora per ogni cfu) 2. Didattica interattiva - n. 24 ore lezioni in streaming (n. 3 lezioni in streaming per ogni cfu) di cui n. // da registrare e pubblicare in piattaforma ed eventuali n. // per esercitazioni in aula - n. 16 forum – 2 per cfu - n. // chat - n. // web conference - n. // progetti - n. // repository - n. 8 test (almeno 1 per cfu) con 10 domande e bloccante per passare ad argomenti successivi - assistenza mediante e-mail
PROGRAMMA DEL CORSO 1.Il project management Aspetti definitori di project management Processi di project management Conoscenze tecniche e metodologiche Conoscenze manageriali e comportamentali 2. Corporate governance Ruolo e significato della corporate governance Gli strumenti interni Gli strumenti esterni La corporate governance nelle società non quotate La corporate governance nei principali Paesi Assetto proprietario e gruppi piramidali Dinamiche interne di corporate governance 3. Tecniche a supporto dell’analisi strategica Definizione del business: modello di Abell Analisi dell’ambiente competitivo: modello delle 5 forze competitive, mappatura dei raggruppamenti, ciclo di vita del prodotto/settore Analisi delle risorse interne e ricerca del vantaggio competitivo: la catena del valore, analisi SWOT, benchmarking Le matrici portafoglio-prodotto 4. Tecniche a supporto della gestione commerciale e della gestione delle operation Sistema informativo di marketing Analisi dei bisogni dei consumatori Le ricerche di mercato Segmentazione e posizionamento Scelta dei canali distributivi Scelta del prezzo Analisi quantitative del mercato La break even analysis Gestione delle scorte 5. La gestione dell’innovazione L’innovazione nell’impresa Fonti e risorse per l’innovazione Innovazione e strategia Le forme di collaborazione per l’innovazione Il processo di innovazione
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE
Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova d’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti così come indicati nella sezione “programma del corso” e avrà lo scopo di verificare:
A) il grado di conoscenza delle dinamiche di creazione di valore per l’impresa e la capacità di individuare le tecniche più idonee per l’analisi e la gestione delle aree strategiche ed operative dell’impresa; B) la capacità di argomentare sulle problematiche delle diverse aree di creazione di valore per l’impresa; C) la capacità di applicare le conoscenze di analisi e gestione delle aree di creazione di valore.
In riferimento alla valutazione verranno assegnati massimo 10 punti per ciascun obiettivo.
Per il superamento dell’esame è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ciascun obiettivo.
La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: - acquisisca punteggio massimo in tutti gli obiettivi; - dimostri autonomia di giudizio nel colloquio; - evidenzi capacità di problem solving sui temi trattati
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo studente acquisirà adeguata conoscenza delle aree di creazione di valore dell’impresa e delle principali tecniche a supporto de: - il processo di creazione di valore per l’impresa; - la gestione dell’innovazione; - la gestione dei progetti; - l’analisi strategica; - la gestione operativa.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Lo studente sarà in grado di saper leggere le dinamiche di creazione di valore per l’impresa, di individuare e saper applicare la tecnica di analisi e gestione più adeguata al problema d’impresa.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA ISIPM, Guida alle conoscenze di gestione progetti, Franco Angeli, 2013 Pivato S., Misani N., Ordanini A., Perrini F., Economia e gestione delle imprese, EGEA, 2004 Zattoni A., Assetti proprietari e corporate governance, EGEA, 2006 Mele R., Parente R., Pellicano M. (a cura di), Esercizi e casi di economia e gestione delle imprese, Cedam, 1996 Thompson A.A., Strickland A.J., Gamble J.E., Strategia aziendale. Formulazione ed esecuzione, McGraw-Hill, Milano, 2009 Lambin, Market-driven management. Marketing strategico ed operativo, McGraw-Hill, 2008 Schilling M.A., Izzo F., Gestione dell’innovazione, Mc Graw-Hill, 2013
(testi)
Pivato S., Misani N., Ordanini A., Perrini F., Economia e gestione delle imprese, EGEA, 2004 – Capp. 11-12-13-14-15
ISIPM, Guida alle conoscenze di gestione progetti, Franco Angeli, 2013
Mele R., Parente R., Pellicano M. (a cura di), Esercizi e casi di economia e gestione delle imprese, Cedam, 1996
Busacca B., Bertoli G., Customer value. Soddisfazione, fedeltà, valore. Egea, 2012
|