Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato magistrale dovrà:
- possedere conoscenze avanzate in materia di gestione delle imprese, sia pubbliche che private;
- padroneggiare le diverse funzioni dell'impresa, di cui deve saper individuare i punti di forza e di debolezza, in particolare per ciò che riguarda il marketing, la strategia, la programmazione e il controllo, l'organizzazione del lavoro e la revisione aziendale;
- conoscere gli istituti giuridici e la normativa necessari all'amministrazione e alla gestione delle varie forme di imprese;
- saper analizzare i bilanci e valutare i rischi d'impresa e le sue necessità finanziarie;
- conoscere le operazioni straordinarie e le diverse modalità per superare le crisi dell'impresa.
Le conoscenze e capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite mediante l'attività svolta nella piattaforma digitale (aule virtuali e videolezioni) nonché attraverso attività in streaming, webseminar e forum di discussione, svolti dai docenti dei singoli corsi e grazie alla continua e sistematica assistenza dei tutor disciplinari.
La verifica dei risultati attesi avviene:
a) in itinere attraverso test di autovalutazione con domande a risposta multipla e, in determinate discipline, anche con elaborati preparati dagli studenti;
b) alla fine del corso, mediante esame in forma orale o in forma scritta e orale, che avviene sempre in presenza dinanzi alla commissione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laureato magistrale dovrà essere in grado di:
- svolgere attività di amministrazione e direzione all'interno dell'impresa, sia pubblica che privata;
- coordinare e dirigere il lavoro di gruppi che si occupano delle diverse funzioni dell'impresa;
- essere in grado di risolvere problemi connessi alla gestione dell'impresa e di pianificarne l'attività;
- operare le scelte più convenienti, anche in materia finanziaria, tributaria e dell'organizzazione delle risorse umane;
- condurre ricerche e studi nei vari campi dell'economia, della gestione e dell'amministrazione delle imprese;
- svolgere attività di consulenza aziendale, sia come dirigente all'interno dell'impresa sia come professionista esterno.
Le capacità suddette sono acquisite durante l'intero percorso formativo, non solo mediante l'approfondimento di conoscenze teoriche, ma principalmente attraverso la soluzione di casi di studio reali, sia all'interno dei singoli corsi curriculari sia nelle altre attività formative di tipo pratico, nonché negli eventuali tirocini.
La verifica dei risultati attesi avviene:
a) in itinere, attraverso la partecipazione degli studenti ai forum e i test di autovalutazione , nonché, in certe discipline, anche con elaborati preparati dagli studenti;
b) alla fine del corso, mediante un esame in presenza in forma orale o in forma scritta e orale che avviene sempre in presenza dinanzi alla commissione.
Autonomia di giudizio
Il corso si propone di stimolare l'autonomia di giudizio mediante l'adozione di un approccio sia multidisciplinare, il cui fine è quello di offrire una pluralità di prospettive su un unico fenomeno, sia teorico-applicativo, la cui finalità è garantire la selezione dei modelli esplicativi dei fenomeni oggetto di studio.
Il conseguimento dell'autonomia di giudizio connota l'intero percorso di studi che mira a sottolineare l'importanza delle capacità di integrare le conoscenze, gestire la complessità e di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete.
Le prove di esame e le loro modalità (ad esempio: presentazioni di casi, problem solving, simulazioni ecc.) e, in particolare, la tesi di laurea, che è valutata in base al suo contenuto di originalità, favoriscono lo sviluppo dell'autonomia di giudizio e sono la sede di verifica dell'autonomia di giudizio del singolo candidato.
Abilità comunicative
Gli studenti dovranno essere in grado di comunicare, sia a interlocutori specialisti che non specialisti, le proprie conoscenze e le conclusioni alle quali sono giunti affrontando problemi di natura economico-aziendale.
Sono anche in grado di esporre in modo chiaro le motivazioni che hanno determinato l'adozione di specifiche conclusioni con particolare riguardo a questioni inerenti la programmazione, l'amministrazione, la gestione, la governance e il controllo della gestione delle aziende.
L'acquisizione di queste abilità comunicative, nonché la loro verifica, è prevista anche grazie ai progetti di ricerca assegnati in itinere nell'ambito di alcune discipline; in ogni caso le abilità comunicative saranno oggetto di verifica nell'ambito delle prove di profitto dei singoli insegnamenti nonché nell'ambito della redazione della prova finale e della discussione della stessa davanti ad una commissione.
Capacità di apprendimento
L'enfasi posta sui fondamenti disciplinari garantisce una preparazione solida in merito ai criteri di sviluppo delle discipline e quindi consente allo studente di disporre del bagaglio necessario per l'apprendimento degli sviluppi disciplinari in ambito economico aziendale.
Il laureato ha una forte capacità di recepire le novità nei diversi campi del sapere di suo interesse, con padronanza degli strumenti di ricerca delle fonti giuridiche e di utilizzo di banche dati per fini di ricerca applicata.
Il laureato magistrale in Economia Aziendale ha capacità di analizzare in modo critico le informazioni, di selezionare in modo appropriato i dati di cui dispone, di arricchire le proprie conoscenze sulla base delle esperienze reali con cui interagisce e di organizzare in modo sistemico le innumerevoli fonti di conoscenza di cui naturalmente dispone, di partecipare a 'tavoli operativi' all'interno delle quali può svolgere un ruolo attivo.
Il laureato magistrale mette al centro del proprio impegno professionale l'apprendimento continuo, l'aggiornamento e lo sforzo di integrazione delle conoscenze e delle esperienze acquisite.
Le competenze descritte sono realizzate soprattutto nei lavori individuali o di gruppo, nelle assegnazioni di project work da svolgere in autonomia, previste e valutate all'interno di alcune attività didattiche e soprattutto nel lavoro di tesi.Requisiti di ammissione
Per l'iscrizione al Corso di laurea magistrale in Economia aziendale sono richiesti determinati requisiti curriculari e un'adeguata preparazione personale.
I laureati in possesso di una laurea triennale appartenente alle classi 17 e 28 (secondo la classificazione del DM 509/99) o L 18 e L 33 (secondo la classificazione del DM 270/04), ovvero di una laurea o diploma universitario (di durata almeno triennale) equivalenti a quelle precedenti, conseguiti secondo i previgenti ordinamenti, si possono iscrivere direttamente al Corso di laurea magistrale in Economia aziendale, poiché le conoscenze acquisite nel loro precedente corso di studio si considerano valide per soddisfare il possesso di specifici requisiti curricolari e di un'adeguata preparazione personale.
I laureati in possesso di una laurea diversa da quelle suindicate si possono iscrivere solo dopo la valutazione del loro curriculum, tendente a verificare il possesso di idonei requisiti curriculari e di un'adeguata preparazione personale, mediante l'accertamento delle conoscenze di base delle discipline economico-politiche e di quelle economico-aziendali, dei principi e degli istituti giuridici fondamentali e degli strumenti matematici e statistici essenziali.
Tali conoscenze si considerano acquisite con il possesso di un numero complessivo di almeno 36 CFU nei settori scientifico-disciplinari degli ambiti economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico, secondo le modalità previste dal Regolamento didattico del Corso di laurea magistrale in Economia aziendale.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione pubblica di una dissertazione scritta relativa a un lavoro di ricerca (teorico e/o accompagnato da indagini sul campo) su un argomento attinente alle discipline inserite nel piano di studi, da cui si evinca il contributo personale del laureando.
L'elaborato potrà anche basarsi su un'eventuale esperienza di stage o di tirocinio formativo-professionale sviluppata pure sotto il profilo teorico.
Lo studente sarà incoraggiato a sviluppare un interesse di ricerca già al termine del primo anno di corso al fine di favorire il completamento della carriera scolastica entro il termine di due anni e di orientare la selezione degli insegnamenti a scelta dello studente stesso.
La dissertazione scritta e la relativa discussione possono essere svolte anche in lingua inglese.
Orientamento in ingresso
UniFortunato Orienta&Diffonde
a.a.
2022/2023
CORSO DI STUDIO IN
ECONOMIA AZIENDALE LM-77
ORIENTAMENTO IN ENTRATA
Premessa
Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di offrire agli studenti una completa preparazione riguardante la gestione, l’amministrazione e l’organizzazione delle aziende.
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti un’avanzata qualificazione e preparazione culturale e professionale, fondata su approfondite conoscenze in ambito economico-aziendale, giuridico, economico-politico e matematico statistico.
In relazione alle destinazioni professionali, il corso si specializza in due curricula differenziati: uno in Economia e Management d’Impresa e l’altro in Economia e Management Aeronautico.
Per tali ragioni, sia l’orientamento in entrata che quello in uscita hanno specifiche finalità volte da un lato a presentare l’offerta formativa in base alle peculiarità del corso e degli sbocchi professionali, dall’altro a favorire percorsi di approfondimento e di riscontro pratico abbinati agli studi.
Infine, un ruolo specifico ricopre l’orientamento in itinere, volto ad accompagnare lo studente al conseguimento del titolo di studio con un corredo di competenze e conoscenze specialistiche.
2- La Scuola entra in Università
Si prevedono visite presso l’Ateneo con gli studenti delle scuole già incontrate nei seminari didattici o incontri di orientamento.
In questa occasione il Corso di Laurea in Economia Aziendale si farà promotore dell’organizzazione di incontri tematici, cercando di rispondere quanto più possibile alle specialità professionalizzanti degli istituti scolastici coinvolti.
Si possono immaginare:
• seminari di divulgazione sulle competenze generali e specifiche sull’economia Aziendale, alla presenza di esperti e operatori del settore, a livello locale e nazionale;
• pillole formative con focus su specifici insegnamenti del corso, Economia politica, storia economica, economia monetaria; diritto commerciale e dei mercati finanziari.
3- L’Università ti dà credito- Lezioni aperte
È prevista la possibilità di partecipazione nel II semestre da parte di studenti delle IV e V superiore a seminari o “lezioni universitarie di prova” (previa iscrizione) sui temi di principale interesse del CdS LM-77.
Si può immaginare la partecipazione dei facenti richiesta a:
• weblessons (in presenza) relativi agli insegnamenti erogati, possibilmente al primo anno e che diano una maggiore rappresentazione del percorso di studio che si andrà a intraprendere (Economia politica, diritto commerciale ecc);
• incontri telematici, con la proiezione di una “lezione tipo” di 15 minuti e l’assistenza da parte di un tutor che a fine lezione spieghi modalità e funzionalità del sistema, raccogliendo contestualmente domande ed eventuali altri richieste.
4-Open Day in Ateneo
Il CdS inoltre sarà protagonista degli Open Day (3-6 giornate), occasione utile per presentare il singolo corso di studio, oltre che vari seminari tematici che si svolgeranno durante il percorso curriculare.
Nel corso dell’Open Day inoltre verranno illustrate agli studenti le convenzioni attive per il CdS LM 77 e quali saranno le possibilità di stage e/o tirocinio cui potranno accedere, tra cui Enti pubblici come comuni, province, assessorati regionali ed anche aziende e studi professionali.
L’evento, quindi, dovrà esser finalizzato ad illustrare a studenti e famiglie l’intera offerta formativa, ivi inclusi i percorsi di approfondimento, oltre che gli sbocchi occupazionali e le opportunità di stage.
Per questo evento ci sarà la presentazione alle varie famiglie dell’offerta formativa.
Il Corso di Laurea in Economia Aziendale partecipa con tutto il corpo docente all’iniziativa, prevedendo l’organizzazione e la gestione delle seguenti attività:
• presentazione breve di tutto il percorso formativo del CdS LM-77 e dei relativi sbocchi professionali;
• presentazione della piattaforma e della modalità di studio telematico, con particolare riferimento all’utilizzo delle chat, dei forum di discussione e dell’utilità dei test di autovalutazione;
• workshop tematici che riguardano alcuni argomenti attinenti al CdS LM-77 tenuti dai docenti afferenti allo stesso;
• organizzazione di momenti di scambio di esperienze con i docenti accompagnatori;
• help desk per tutti coloro che hanno specifiche domande o curiosità.
5- Giornate dei nuovi iscritti.
Welcome days
Giornate dedicate all’incontro dei nuovi iscritti con il Rettore e i docenti del Corso di Laurea in Economia Aziendale che illustreranno l’organizzazione dei corsi di laurea e il metodo di studio telematico.
Nel corso dell’incontro si terranno brevi incontri di:
- training di lettura veloce;
- metodologia di studio;
- metodi di apprendimento efficace;
- comunicazione efficace in sede d’esame.
Si tratta di attività (ciclo di 3 incontri) di avviamento al metodo di studio telematico che il CdS LM-77 coordinerà in collaborazione con Ufficio Orientamento, lo Sportello counseling e i tutor.
6 - Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
L’Università Giustino Fortunato, a mezzo del servizio di orientamento in entrata e in risposta a quanto richiesto dalla La Legge 13 luglio 2015, n.107, sulla “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ha attivato una serie di esperienze di alternanza scuola/lavoro a cui lo studente può partecipare gratuitamente.
Nello specifico, per il nuovo a.a.
il Corso di Laurea in Economia Aziendale si farà promotore e parte attiva nei seguenti percorsi:
• educazione civica (come da disposizioni ministeriali)
• educazione finanziaria
• economia ambientale e sviluppo sostenibile
7 - Open day delle famiglie
L’Università organizza annualmente un incontro con le famiglie a cui sono invitati i genitori delle future matricole e i docenti universitari.
In quest’occasione, il Corso di Laurea in Economia Aziendale illustrerà:
• il percorso formativo di LM-77;
• gli sbocchi professionali e le possibilità inserimento nella realtà sociale;
• le modalità e i vantaggi dello studio telematico.
Queste giornate rappresenteranno un’occasione per il CdS LM-77 anche di organizzare:
focus group alla presenza di un moderatore (docente) all’interno del quale confrontarsi, dibattere su temi di particolare interesse per il CdS in LM-77(come le opportunità lavorative) al fine di raccogliere le suggestioni e le aspettative delle famiglie circa lo studio universitario, eventuali proposte migliorative o suggerimenti utili.
8 – Lucky Summer School (settembre)
La Summer School è pensata per gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori e dà la possibilità di seguire lezioni accademiche nell’ambito disciplinare di interesse e di partecipare a laboratori didattici.
Il tutto finalizzato ad una sempre maggiore specializzazione.
Nell’ambito della Summer School parte importante sarà quella dedicata alle professioni, quindi, all’orientamento lavoro, con la presentazione degli sbocchi professionali ai vari laureandi.
Il Corso di Laurea LM-77, infatti, offre molte possibilità di lavoro, da quello più tradizionale, commercialista, consulente del lavoro, dirigente in enti pubblici, bancario, consulente finanziario fino ad arrivare a top manager nel settore energetico, luxury, diplomatico, esperto marketing.
Nell’ambito di questa iniziativa il Corso di Laurea in Economia Aziendale si impegnerà a organizzare e gestire le seguenti azioni:
- presentazione e analisi di casi di studio, con lavori di ricerca in piccoli gruppi, per favorire la partecipazione attiva di ogni singolo studente;
- partecipazione a una vera a propria lezione universitaria (a scelta tra due o tre discipline inserite nel piano di studi LM-77).
9.
Progetto I Factor – IV edizione
Il progetto coinvolge le scuole superiori di secondo grado ed è strutturato sotto forma di un concorso per le migliori idee imprenditoriali degli studenti che favorisca un percorso operativo di acquisizione di competenze trasversali.
Il Progetto rafforza, ancora una volta, la grande attenzione che l’UniFortunato pone da sempre sul tema della formazione degli studenti all’autoimprenditorialità.
La sana competizione che vedrà protagonisti gli studenti del progetto I Factor diventa l’occasione per favore ulteriormente l’acquisizione di competenze oggi fondamentali per il mondo del lavoro e rafforza ulteriormente il legame tra Università e mondo delle imprese.
Il percorso del progetto I Factor prevede varie fasi: costituzione dei team da parte della scuola; formazione, testimonianze imprenditoriali e manageriali da parte di imprenditori e docenti, presentazione delle idee e premiazione finale.
I temi trattati nella prima fase formativa saranno tutti molto utili e riguarderanno: Cos’è una Start-up, come creare un business plan, come creare un videospot per promuovere il prodotto/servizio, come presentare il prodotto/servizio con un pitch accattivante per gli investitori.
Il progetto si concluderà entro il mese di maggio con la premiazione dei migliori due progetti (premio finale del valore di 500 euro per team).
Le idee saranno valutate da una Commissione Tecnica formata da imprenditori e docenti universitari.
N.B.
Durante tutto l’anno, inoltre, sarà disponibile materiale informativo da utilizzare per le presentazioni, nonché quello da distribuire agli studenti degli istituti superiori; sarà realizzata una presentazione PPT, un video promozionale sul corso LM-77 che racconta in poche battute le competenze richieste dal Corso e gli sbocchi professionali al termine del percorso di studio.
Sarà allestita una pagina Facebook dedicata al CdS visibile sulla pagina web istituzionale Facebook di UniFortunato.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di offrire agli studenti una completa preparazione riguardante la gestione, l'amministrazione e l'organizzazione delle aziende.
Il corso di studio ha durata biennale.
Per conseguire la laurea magistrale in Economia Aziendale lo studente deve acquisire 120 CFU.
A completamento del percorso formativo si consegue il titolo di Dottore magistrale in Economia Aziendale nella classe delle lauree magistrali LM-77.
Il conseguimento del titolo consente l'accesso alle procedure di ammissione a Master Universitari di secondo livello e a Dottorati di Ricerca.
Obiettivo del corso è di fornire agli studenti un'avanzata qualificazione e preparazione culturale e professionale, fondata su approfondite conoscenze soprattutto in ambito economico-aziendale e giuridico, integrate con conoscenze economico-politiche e matematico-statistiche, che consentano loro di gestire, nell'attuale contesto competitivo, le sempre più interconnesse problematiche affrontate dalle Imprese e dalle organizzazioni pubbliche, nonché di svolgere, previo praticantato e sostenimento dell'esame di stato, l'attività libero professionale di Dottore Commercialista.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Course |
Credits |
Scientific Disciplinary Sector Code |
Contact Hours |
Exercise Hours |
Laboratory Hours |
Personal Study Hours |
Type of Activity |
Language |
04/63 -
PUBLIC MANAGEMENT
|
9
|
SECS-P/07
|
36
|
36
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
04/421 -
CAPITAL MARKETS LAW
|
9
|
IUS/04
|
36
|
36
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
04/391 -
ECONOMIC LAW
|
9
|
IUS/05
|
36
|
36
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
04/521 -
COMPANY INFORMATICS
|
2
|
INF/01
|
8
|
8
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
Optional Group:
Teaching at your choice 8 CFU - Economy and management - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Course |
Credits |
Scientific Disciplinary Sector Code |
Contact Hours |
Exercise Hours |
Laboratory Hours |
Personal Study Hours |
Type of Activity |
Language |
Optional Group:
Optional courses 6 ECTS - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Optional courses 8 CFU - II years Economy and management - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Altre attività 6CFU II anno - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Optional courses 6 CFU - II anno - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Course |
Credits |
Scientific Disciplinary Sector Code |
Contact Hours |
Exercise Hours |
Laboratory Hours |
Personal Study Hours |
Type of Activity |
Language |
04/18 -
STRATEGIC MANAGEMENT
|
6
|
SECS-P/08
|
24
|
24
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
Optional lessons 12 CFU - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
04/53 -
Tirocini e Stage
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
04/L -
GRADUATION EXAM
|
10
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |