Docente
|
CUTUGNO MATTEO
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire agli studenti: 1. una visione ampia ed esaustiva del concetto di radio navigazione; 2. una chiara comprensione delle tecniche e dei sistemi adoperati in navigazione aerea; 3. una comprensione di limiti, applicazioni e principio di funzionamento dei sistemi di radio navigazione descritti nel corso;
PROGRAMMA BREVE 1. Teoria delle onde radio 2. Storia e stato dell’arte della navigazione aerea 3. Antenne, Ground Direction Finding ed Automatic Direction Finding 4. VOR e Distance Measuring Equipment (DME) 5. Landing Systems: ILS e MLS 6. Sistemi Radar primari 7. Sistemi Radar secondari 8. Global Navigation Satellite Systems (GNSSs) 9. Area Navigation, PBN, RNP
GIORNI E ORARIO DI RICEVIMENTO SETTIMANALE: on line lunedì 18.00-19.00, in sede lunedì 10.00-11.00
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA DIDATTICA EROGATIVA n. 72 Videolezioni online (n.9 unità didattiche - della durata di due ore per ogni CFU) DIDATTICA INTERATTIVA n. 2 Lezioni interattive per CFU in presenza n. 5 Discussioni tematiche sul forum didattico (Topic) e n. 2 post per CFU n. 2 E-tivity ogni 5 CFU n. 2 Test per ogni CFU con 8 domande a risposta multipla
PROGRAMMA DEL CORSO 1. Teoria delle onde radio Contenuti: Teoria delle onde radio: fase e polarizzazione Modulazione di un'onda radio, Modulazione: modulazione di fase e bande laterali, Propagazione delle onde radio 2. Storia e stato dell’arte della navigazione aerea Contenuti: Storia e stato dell'arte della Radio Navigazione Aerea, Stato dell'arte: l'EHSI 3. Antenne, Ground Direction Finding ed Automatic Direction Finding Contenuti: Antenne, Ground Direction Finder ed Automatic Direction Finder, Antenne, Radiotrasmettitore basico, Ground Direction Finding, Automatic Direction Finding / Non-directional beacon 4. VOR e Distance Measuring Equipment (DME) Contenuti: VOR e DME, VHF omnidirectional Range (VOR), VHF omnidirectional Range (VOR) - Esempi e procedure, DME (Distance Measuring Equipment), DME (Distance Measuring Equipment) – Navigazione e procedure 5. Landing Systems: ILS e MLS Contenuti: Landing Systems: ILS e MLS (Instrumental Landing System), ILS (Instrumental Landing System) – Procedure, Microwave Landing System (MLS), Sistemi di atterraggio visuale: VASI e PAPI 6. Sistemi Radar primari Contenuti: Sistemi Radar primari, Radar: Principi basici, Ground Radar, Airborne Weather Radar (AWR), Radar Doppler, Radar Altimeter 7. Sistemi Radar secondari Contenuti: Sistemi Radar secondari, Secondary Surveillance Radar (SSR), Traffic collision Avoidance System (TCAS), Future Aircraft Navigation System (FANS) 8. Global Navigation Satellite Systems (GNSSs) Contenuti: Global Navigation Satellite Systems (GNSSs), Introduzione ai sistemi satellitari GNSSs, GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou 9. Area Navigation, PBN, RNP Contenuti: Area Navigation, PBN, RNP: introduzione, Area Navigation (RNAV), Performance Based Navigation, Codifica ARINC di procedure PBN, Procedure PBN ed errori associati
MODALITA' DI VALUTAZIONE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale e la votazione sarà espressa in 30/30 L'esame di profitto viene svolto in forma orale. Lo studente riceverà dalla commissione almeno tre domande sugli argomenti descritti nel programma del Corso. L’esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. In particolare: a) comprensione degli argomenti in programma e capacità di esposizione degli stessi con un lessico appropriato b) capacità di gestire i concetti appresi nel corso al fine di adoperarli sinergicamente per la risoluzione di problemi complessi c) capacità di applicare le conoscenze di matematica e fisica di base agli argomenti del corso. In riferimento alla votazione verranno assegnati al massimo 10 punti per ogni obiettivo verificato di cui ai punti a, b e c. Ai fini del superamento dell’esame è richiesto un punteggio minimo pari a 6 punti ad obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: a) acquisisca il punteggio massimo assegnato a tutti gli obiettivi b) dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale c) evidenzi punti di forza e criticità dei sistemi di posizionamento globale e dei sistemi di potenziamento delle misure satellitari.
BIBLIOGRAFIA V. NASTRO, G. MESSINA, “Fondamenti di Navigazione aerea”, Hoepli editore, 2001. V. NASTRO, G. MESSINA, “Navigazione aerea”, Hoepli editore, 2003. M. VULTAGGIO, “La Moderna Navigazione”, Vol. 1 e 2, Giannini Editore, Napoli, 2014 M. VULTAGGIO, “Navigazione Satellitare”, Giannini Editore, Napoli, 2015
|