Docente
|
SABATINI ALESSIA
(programma)
PROGRAMMA DEL CORSO: Il corso si propone di far acquisire agli studenti i fondamenti concettuali alla base della Mediazione familiare e di sviluppare capacità di analisi nei confronti delle situazioni conflittuali di coppia e familiari, favorendo la loro gestione e riorganizzazione mediate le tecniche di Mediazione familiare. 1) Modulo 1: Introduzione alla Mediazione familiare 2) Modulo 2: Le tecniche della Mediazione familiare 3) Modulo 3: Gli aspetti giuridici e sociali della separazione 4) Modulo 4: La figura del Mediatore familiare 5) Modulo 5: Il contesto sociale 6) Modulo 6: Oltre la Mediazione
OBIETTIVI FORMATIVI Nel dettaglio il corso mira a: analizzare e definire la Mediazione familiare in un’ottica sistemico-relazionale fornire chiavi di lettura utili a stimolare l’attenzione verso lo studio e l’analisi delle situazioni conflittuali adottati dalla coppia e dalla famiglia introdurre alle diverse tecniche di Mediazione familiare e alle abilità del ruolo del Mediatore fornire i riferimenti concettuali per l’analisi delle diverse fasi del ciclo di vita della famiglia fornire spunti di riflessione per l’approfondimento sia degli aspetti giuridici della separazione (il quadro normativo entro cui si muove la mediazione familiare) sia di quelli sociali all’interno del quadro sociale di riferimento.
|