Docente
|
VISCARDI ARNALDO
(programma)
Gli studenti apprenderanno un inglese settoriale, rivolto al mondo commerciale, sia in abito accademico che in contesto professionale. Acquisiranno gli elementi fondamentali del Business English, unitamente alla lessico della comunicazione globale; saranno in grado di leggere e scrivere e-mail, ricevere e sostenere conversazioni telefoniche in ambito commerciale; acquisire un adeguato lessico per partecipare a conferenze e incontri di affari; saper cogliere l’essenza di articoli che riguardano il mondo del lavoro. L’obiettivo principale è quello di condurre lo studente all’acquisizione di uno strumento linguistico utile a interagire in contesti lavorativi. 1° MODULO An introduction to business;- Marketing- Personal and professional details;-Making arrangements. 2° MODULO -Company performance;-Business communication; -Achievements and plans; -Travel arrangements. 3° MODULO -Orders and contracts ; Problems and solutions ; Meetings; Job applications
Programma del corso: Funzioni linguistiche relative all’ambito accademico e lavorativo: linguaggio delle e-mail, delle conferenze e congressi; degli articoli, del mondo lavorativo e dei ‘business activities’. Assimilazione di tecniche di apprendimento come estrapolare e analizzare, tecniche che permettono ad un non madrelingua di affrontare un testo specifico di business English, con sufficiente familiarità, cogliendo il significato generale ed estrapolando l’informazione richiesta. Apprendimento di strutture lessicali inerenti la specializzazione. Il corso mira ad avviare gli studenti al lessico e alle strutture specifiche della lingua inglese usata in campo economico mediante testi preselezionati per ESP (English for specific purposes). Il corso verrà integrato da composizioni e lavori di ricerca individuali.
Modalità di verifiche di profitto in itinere* Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: a. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); b. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); c. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
Modalità di valutazione: Obiettivi della prova L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio il cui superamento consentirà l’acquisizione dell’idoneità. Non è prevista, quindi, alcuna votazione in trentesimi. Obiettivi della prova: L’esame mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. In particolare lo studente dovrà dimostrare di saper: a)sostenere una conversazione esprimendo opinioni; b) dimostrare capacità di comprensione; c) descrivere vantaggi e svantaggi di differenti punti di vista.
Conoscenze e capacità di comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 1) - conoscenze e capacità di comprensione che estendono e/o rafforzano quelle tipicamente associate al primo ciclo e consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca; - capacità di applicare le loro conoscenze, - - capacità di comprensione e abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove o non familiari, inserite in contesti più ampi (o interdisciplinari) connessi al proprio settore di studio; - capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, e di trarre proprie conclusioni anche sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione delle loro conoscenze e giudizi; - saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le sue conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti; - sviluppare quelle capacità di apprendimento che gli consentano di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Competenze al fine di applicare conoscenza e comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 2) - sistematica comprensione di un settore di studio e padronanza del metodo di ricerca ad esso associati; - capacità di concepire, progettare, realizzare e adattare un processo di ricerca con la probità richiesta allo studioso; - capacità di analisi e valutazioni critiche, nonché della sintesi di idee nuove e complesse;
(testi)
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA - Total Business 1, Rolf Cook and Maria Pedretti with Helen Stephenson, Summertown Publishing, 2012 Un dizionario monolingue
|