Docente
|
PETRUZZELLA FELICE
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso consente di acquisire gli strumenti per identificare le dimensioni chiave, utili a configurare in maniera ottimale il governo e la struttura finanziaria dell’azienda nelle singole fasi del ciclo di vita. In particolare, il corso illustra le tecniche e i modelli di funzionamento del venture capital e del private equity; le soluzioni di finanza agevolata per attivare i contributi di sostegno alle startup o per governare i processi di ristrutturazione aziendale; i meccanismi che presidiano la quotazione in borsa e la definizione delle IPO, con un focus particolare riguardante le operazioni di M&A e le soluzioni finanziarie a sostegno della successione aziendale e la gestione della crisi.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Didattica erogativa: N. 12 ore di videolezioni on-line. Didattica interattiva: N. 12 ore di lezione in streaming; N. 12 interventi sul forum; N. 12 test di autovalutazione.
PROGRAMMA DEL CORSO 1) I° fase: lo start-up d’impresa e il suo finanziamento. 2) l° fase: il seed financing e la valutazione delle startup 3) La separazione tra proprietà e gestione dell’impresa: stock option e Minibond. 4) II° e III° fase: le operazioni di finanza straordinaria: IPO e M&A 5) La valutazione delle aziende mature: metodo patrimoniale, reddituale e misto. 6) La valutazione delle aziende mature: metodo dei DCF e dei multipli.
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN INTINERE Test di autovalutazione on-line, disponibili in piattaforma, al fine di verificare l’apprendimento dello studente in itinere.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova d’esame consiste in un colloquio orale sugli argomenti così come indicati nella sezione denominata “programma del corso”. La prova prevedrà sia domande ti tipo teorico che di tipo pratico.
OBIETTIVI DELLA PROVA La prova d’esame avrà lo scopo di verificare: 1) il grado di conoscenza dei principali temi alla base delle logiche proprie dell’economia e della finanza aziendale; 2) la capacità di argomentare sulle aree tipiche dell’analisi finanziaria e della stima dei flussi di cassa, oltre che della valutazione degli investimenti aziendali e dei principi di composizione della struttura finanziaria; 3) la capacità di applicare le conoscenze a casi pratici. In riferimento alla valutazione verranno assegnati massimo 10 punti per ciascun obiettivo. Per il superamento dell’esame è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 punti per ciascuno degli obiettivi indicati; verrà, inoltre, tenuta in debita considerazione la partecipazione alle attività proposte da docente e tutor in piattaforma. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: - ottenga il punteggio massimo in tutti gli obiettivi durante la prova d’esame; - dimostri una spiccata autonomia di giudizio durante il colloquio; - evidenzi una buona capacità di problem solving circa i temi trattati.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di analizzare ed interpretare le esigenze di finanziamento aziendale nelle differenti fasi di vita del ciclo delle imprese. Lo studente, inoltre, sarà in grado di analizzare in maniera critica quali sono le soluzioni ottimali di finanziamento a seconda della fase del ciclo di vita di un’impresa.
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di esprimere un punto di vista critico circa le condizioni di natura economico-finanziaria aziendale, le esigenze di finanziamento e pervenire alla valutazione di aziende in fase di start-up o di maturità.
(testi)
- Salvi, A. e Martielli, V. (2020). Entrepreneurial Finance. Giuffrè Francis Lefebvre - Dallocchio M, Salvi A. 2021. Finanza Aziendale, Egea
|