FONDAMENTI DI QUALITÀ E SICUREZZA |
Codice
|
05/29 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-P/10
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Esercitazioni
|
24
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
BORGNA GIUSEPPE MICHELE J.
(programma)
FONDAMENTI QUALITÀ E SICUREZZA SSD SECS-P/10 TOT CFU 6 CFU 3 (DE ANDREIS) + 3 (BORGNA) TOT CFU ATO 2 DOCENTI: FEDERICO DE ANDREIS (3 CFU) - GIUSEPPE M J BORGNA (3 CFU)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso riguarda il mondo del trasporto aereo commerciale osservato del punto di vista della safety e della quality che hanno come obiettivo ultimo il miglioramento continuo dei livelli si sicurezza del volo. Particolare attenzione è stata riservata all’approfondimento dei concetti fondamentali di prevenzione base indispensabile per futuri approfondimenti. La seconda parte del corso riguarda un’integrazione degli elementi costitutivi della sicurezza e della qualità nel trasporto aereo commerciale. Particolare attenzione viene riservata all’approfondimento della genesi delle minacce alla sicurezza aerea, individuandone le strategie d’azione offerte in risposta.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa Per ogni CFU si svolgeranno 2 ore di videolezioni, che costituiscono un modulo didattico. Le due ore sono divise in 8 unità o vide lezioni autoconsistenti di 15 minuti ciascuna, ognuna delle quali tratta in maniera compiuta un determinato punto del programma. 2. Didattica interattiva Dopo ogni 4 videolezioni vi sarà un test di autovalutazione con otto domande a risposta multipla con tre risposte alternative, fra cui quella esatta. I test non costituiscono sbarramento per seguire le lezioni successive. Alla fine del modulo vi sarà minimo una o più lezioni (Web lesson o WL), con studenti in presenza e/o in streaming, di durata variabile fra 60 e 90 minuti, durante le quali saranno richiamati i punti salienti delle video lezioni trattate nei moduli ed approfonditi gli argomenti trattati, anche con altri materiali didattici, per es. grafici, tabelle, mappe concettuali o filmati. Assistenza asincrona mediante messaggistica in piattaforma.
PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è diviso in due parti. La prima approfondisce gli elementi base dell’aviation management, della sicurezza (Security) nell’aviazione commerciale con dei riferimenti e collegamenti ad alcuni aspetti organizzativi e comportamentali del fattore umano in aviazione. La seconda introduce i concetti e gli elementi base della sicurezza (safety) e qualità (quality) nel mondo dell’aviazione commerciale. Una parte del corso è infine dedicata al Subject Air Law “Personnel Licensing”nell’ambito del programma legato alla parte Theoretical Knowledge examination per il conseguimento della licenza di volo ATPL. Vedi allegato A.
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale e la votazione sarà espressa in 30/30.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova orale ha come obiettivo la verifica: • della conoscenza adeguata degli argomenti; • della chiarezza espositiva e della proprietà di linguaggio; • della comprensione dei concetti di safety & quality alla base dell’impianto normativo del trasporto aereo commerciale. Inoltre, potrà essere richiesto un approfondimento per uno specifico argomento dal programma che lo studente dovrà presentare in sede di prova anche con il supporto di presentazioni o documenti. La prova si considera superata se lo studente dimostra di aver conseguito una preparazione sull’intero programma, pur con approfondimenti diversi.
La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: • dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale; • evidenzi un marcato spirito critico ed autonomia di riflessione con particolare riferimento ai concetti espressi nel programma sui modelli organizzativi caratteristici del aviation management, del safety management system e della qualità.
Ai fini della valutazione, sarà tenuto conto della partecipazione alle attività interattive in piattaforma, avendo seguito le videolezioni, svolto e superato i test, preso parte alle web-lessons e partecipato alle discussioni su specifici argomenti trattati in forum.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo studente dovrà acquisire piena conoscenza dei concetti di sicurezza e qualità nel trasporto aereo (da un punto di vista storico, economico, organizzativo e tecnico) con particolare attenzione all’evoluzione ed allo sviluppo dei due concetti nell’ambiente aeronautico. Dovrà inoltre acquisire: • piena conoscenza dei principi e concetti generali di safety e quality, della genesi normativa aeronautica internazionale, europea e nazionale • piena comprensione dell’evoluzione della safety nel mondo aeronautico fino alla introduzione al safety management system • piena conoscenza degli elementi fondamentali di un SMS
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Capacità di individuare documenti e regolamentazioni di safety e quality nei siti istituzionali aeronautici e delle principali associazioni ed organizzazioni private.
(testi)
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA ICAO Annesso XIX ICAO Doc 9856 ICAO Doc 9422-AN923 European Commission Basic Regulation EU 1139/2018 European Commission EU1178/2011 European Regulation EU 965/2012 Regolamenti EASA Regolamenti e Circolari ENAC
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
DE ANDREIS FEDERICO
(programma)
Il corso riguarda il mondo del trasporto aereo commerciale osservato del punto di vista della safety e della quality che hanno come obiettivo ultimo il miglioramento continuo dei livelli si sicurezza del volo. Particolare attenzione è stata riservata all’approfondimento dei concetti fondamentali di prevenzione base indispensabile per futuri approfondimenti. La seconda parte del corso riguarda un’integrazione degli elementi costitutivi della sicurezza e della qualità nel trasporto aereo commerciale. Particolare attenzione viene riservata all’approfondimento della genesi delle minacce alla sicurezza aerea, individuandone le strategie d’azione offerte in risposta. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è diviso in due parti. La prima approfondisce gli elementi base dell’aviation management, della sicurezza (Security) nell’aviazione commerciale con dei riferimenti e collegamenti ad alcuni aspetti organizzativi e comportamentali del fattore umano in aviazione. La seconda introduce i concetti e gli elementi base della sicurezza (safety) e qualità (quality) nel mondo dell’aviazione commerciale. Una parte del corso è infine dedicata al Subject Air Law “Personnel Licensing”nell’ambito del programma legato alla parte Theoretical Knowledge examination per il conseguimento della licenza di volo ATPL. DIDATTICA EROGATA 1. Didattica erogativa Per ogni CFU si svolgeranno 2 ore di videolezioni, che costituiscono un modulo didattico. Le due ore sono divise in 8 unità o vide lezioni autoconsistenti di 15 minuti ciascuna, ognuna delle quali tratta in maniera compiuta un determinato punto del programma. 2. Didattica interattiva Dopo ogni 4 videolezioni vi sarà un test di autovalutazione con otto domande a risposta multipla con tre risposte alternative, fra cui quella esatta. I test non costituiscono sbarramento per seguire le lezioni successive. Alla fine del modulo vi sarà minimo una o più lezioni (Web lesson o WL), con studenti in presenza e/o in streaming, di durata variabile fra 60 e 90 minuti, durante le quali saranno richiamati i punti salienti delle video lezioni trattate nei moduli ed approfonditi gli argomenti trattati, anche con altri materiali didattici, per es. grafici, tabelle, mappe concettuali o filmati. Assistenza asincrona mediante messaggistica in piattaforma. MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un colloquio orale e la votazione sarà espressa in 30/30.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova orale ha come obiettivo la verifica: • della conoscenza adeguata degli argomenti; • della chiarezza espositiva e della proprietà di linguaggio; • della comprensione dei concetti di safety & quality alla base dell’impianto normativo del trasporto aereo commerciale. Inoltre, potrà essere richiesto un approfondimento per uno specifico argomento dal programma che lo studente dovrà presentare in sede di prova anche con il supporto di presentazioni o documenti. La prova si considera superata se lo studente dimostra di aver conseguito una preparazione sull’intero programma, pur con approfondimenti diversi.
La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: • dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale; • evidenzi un marcato spirito critico ed autonomia di riflessione con particolare riferimento ai concetti espressi nel programma sui modelli organizzativi caratteristici del aviation management, del safety management system e della qualità.
Ai fini della valutazione, sarà tenuto conto della partecipazione alle attività interattive in piattaforma, avendo seguito le videolezioni, svolto e superato i test, preso parte alle web-lessons e partecipato alle discussioni su specifici argomenti trattati in forum.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo studente dovrà acquisire piena conoscenza dei concetti di sicurezza e qualità nel trasporto aereo (da un punto di vista storico, economico, organizzativo e tecnico) con particolare attenzione all’evoluzione ed allo sviluppo dei due concetti nell’ambiente aeronautico. Dovrà inoltre acquisire: • piena conoscenza dei principi e concetti generali di safety e quality, della genesi normativa aeronautica internazionale, europea e nazionale • piena comprensione dell’evoluzione della safety nel mondo aeronautico fino alla introduzione al safety management system • piena conoscenza degli elementi fondamentali di un SMS
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Capacità di individuare documenti e regolamentazioni di safety e quality nei siti istituzionali aeronautici e delle principali associazioni ed organizzazioni private.
(testi)
Sicurezza del Trasporto Aereo CACCIABUE CARLO; ODDONE ITALO; RIZZOLO IVAN
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|