| Docente | MARTINI ELVIRA (programma)
 Il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi si propone di far acquisire agli studenti i fondamenti concettuali alla base dei processi comunicativi e culturali e di sviluppare capacità di analisi e riflessione critica dei fenomeni sociali(testi)In particolare, sono i seguenti gli argomenti trattati nell'ambito dei singoli moduli a cui vanno aggiunti approfondimenti concettuali nell'ambito delle Weblessons:
 1)	Modulo 1: Lo studio della cultura e dei media comunicativi
 2)	Modulo 2: Componenti e dimensioni della cultura
 3)	Modulo 3: Il rapporto tra cultura e struttura sociale
 4)	Modulo 4: L’informazione e la comunicazione
 5)	Modulo 5: La comunicazione di massa e i sui effetti
 6)	Modulo 6: Il cambiamento culturale
 7)	Modulo 7: La società in rete
 8)	Modulo 8: I social media e la dimensione etica
 Il programma del corso si basa su l'antologizzazione dei seguenti testi:- Sciolla L. (2012). Sociologia dei processi culturali. Bologna. il Mulino (Capitoli 1, 2, 3, 5, 7).
 - Paccagnella L. (2004). Sociologia della comunicazione. il Mulino, Bologna.
 - Bennato D. (2017). Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi nel web partecipativo. Edizioni Laterza
 
 |