Docente
|
QUARANTIELLO MARILISA
(programma)
Obiettivo del corso è: • delineare nell’ambito delle discipline psicologiche i fondamentali meccanismi di base della comunicazione e del linguaggio: le origini; il sistema; le tipologie di linguaggio (il linguaggio verbale e gestuale); • acquisire conoscenze sulle tipologie di linguaggio e loro applicazioni nei processi comunicativi ( linguaggio scientifico; linguaggio medico); • applicare le conoscenze acquisite ai diversi aspetti della comunicazione: intrapsichica, interpersonale e di massa; • acquisire conoscenze sulla comunicazione multimediale e multimodale e loro applicazioni nei contesti educativi, formativi, assistenziali e aziendali; • approfondire gli aspetti di interattività del linguaggio e della comunicazione della rete (www) • distinguere, partendo dalla conoscenza del gruppo, tra gruppo virtuale e comunità virtuale definendone le differenze (interazione, interdipendenza, struttura, coesione, identità di sè e identità sociale). Modalità di valutazione:
La valutazione della preparazione dello studente si baserà sulla conoscenza e comprensione degli argomenti affrontati Nel corso della prova finale, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito piena padronanza della materia. L'esame di profitto viene svolto in forma orale e scritta, e mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati. Particolarmente apprezzata anche la capacità dello studente di applicare la prospettiva teorica a casi concreti. Obiettivi specifici della prova: Verificare il grado di approfondimento nello studio dei processi e dei linguaggi con particolare riferimento alla rete e ai gruppi virtuali
Numero totale e descrizione delle unità didattiche * Nr. Totale: 48 = 4 x n° 12 Crediti
Descrizione dei dodici capitoli del programma previsto: 1. Introduzione alla psicologia della comunicazione: dalla comunicazione animale alla comunicazione umana 2. Il linguaggio 3. La comunicazione interpersonale 4. La comunicazione non verbale 5. La pragmatica della comunicazione 6. Comunicazione e persuasione 7. La comunicazione tramite i media 8. La simulazione 9. Mente simulativa 10. Ambienti digitali: vantaggi e criticità del web 11. Identità di sé e identità sociale 12. Gruppi e comunità virtuali
Organizzazione della didattica (lezioni, laboratorio etc) DIDATTICA EROGATIVA • 48 ORE DI VDEOLEZIONI ON LINE
DIDATTICA INTERATTIVA 1. N. 12 ORE LEZIONI IN STREAMING 2. N: 24 POST SU FORUM 3. N. 12 TEST CON 10 DOMANDE E BLOCCANTE PER PASSARE AD ARGOMENTI SUCCESSIVI
Giorni e orario di ricevimento settimanale in sede Ricevimento settimanale: Martedì dalle 10:30 alle 11:30
Numero totale e descrizione degli incontri in streaming Nr. Totale: 12
Descrizione: Gli streaming seguono ciascuno i 12 moduli. Sono dedicati ad approfondire i punti ritenuti meno chiari dagli studenti e a rispondere in tempo reale alle loro domande, anche in riferimento alle attività di lavoro in rete con i tutor
Conoscenze e capacità di comprensione richieste in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 1) Lo studente dovrà possedere: • conoscenze nell’ambito delle discipline psicologiche con riferimento ai fondamentali meccanismi di base della comunicazione interpersonale e sociale, e alle differenti tipologie di linguaggio utilizzate nella comunicazioni di massa; • conoscenze sulla comunicazione multimediale e multimodale e loro articolazioni nei contesti formativi, assistenziali e aziendali; • conoscenze sugli aspetti di interattività sociale e del linguaggio della rete.
I Competenze richieste al fine di applicare conoscenza e comprensione in termini di risultati attesi (descrittore di Dublino n. 2) Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite: • alle tipologie di linguaggio e le loro applicazioni nei diversi contesti comunicativi (es: scientifico, giornalistico; medico; pubblicitario, aziendale, etc.); • alle analisi psicologiche ed operative dei diversi aspetti della comunicazione: intrapsichica, interpersonale e di massa; • alle indagini operative sulla comunicazione sociale di rete e sul funzionamento dei gruppi omogenei e eterogenei, con studio specifico dei processi di interazione e di interdipendenza.
Eventuali propedeuticità Programma del corso Come già descritto, il corso si propone di fornire una panoramica della materia con specifici approfondimenti su alcuni aspetti particolarmente rilevanti e sulle metodologie e tecniche di applicazione concreta della materia stessa nei suoi contesti di ricaduta.
Modalità di raccordo con gli altri insegnamenti (indicare le modalità e gli insegnamenti con i quali sarà necessario raccordarsi):
Il raccordo con gli insegnamenti contigui (in particolare i fondamenti di psicologia generale, psicologia dello sviluppo e dell’educazione, psicologia sociale, pedagogia sociale, sociologia dei processi culturali e comunicativi) sarà effettuato tramite rimandi agli aspetti teorici e metodologici dei detti insegnamenti, ed evidenziazione dei loro contributi nell’ambito della psicologia della comunicazione interpersonale e di rete, anche con esempi di interventi concreti in cui le materie siano concorrenti.
(testi)
Bibliografia 1. Di Giovanni Parisio, Psicologia della comunicazione, Bologna, Zanichelli editore, 2007) (cap.4; cap.5; cap.6 cap.8): 2. Carr Nicholas, Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello. Milano: Raffaello Cortina editore, 2011. 3. Anolli Luigi, Mantovani Fabrizia, Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e Serious Games. Bologna: il Mulino, 2011.
|