Docente
|
DOCENTE FITTIZIO
(programma)
Obiettivi formativi per il raggiungimento dei risultati di apprendimenti previsti nella scheda SUA Il corso si propone di fornire agli Studenti la conoscenza dei principi fondamentali sui quali si basa l'organizzazione di un calcolatore elettronico e degli indici per la misura delle prestazioni delle soluzioni architetturali. Eventuali criticità riscontrate (da compilare solo al secondo anno di insegnamento)
Numero totale e descrizione delle unità didattiche ** Nr. Totale: 18
Organizzazione della didattica (lezioni, laboratorio etc) didattica EROGATIVA N. 18 ORE videoLEZIONI ON-LINE (n. 2 videolezioni - unita’ didattiche - della durata di un’ora per ogni cfu)
didattica interattiva n. 18 ore lezioni in streaming (n. 2 lezioni in streaming per ogni cfu) di cui n. // da registrare e pubblicare in piattaforma ed eventuali n. // per esercitazioni in aula n. 18 forum – 2 per CFU N. // CHAT N. // WEB CONFERENCE N. // PROGETTI N. // REPOSITORY N. 9 TEST (ALMENO 1 PER CFU) CON 10 DOMANDE ASSISTENZA MEDIANTE E-MAIL
Programma del corso
Concetti fondamentali Linguaggio del calcolatore Architettura del processore Gerarchia di memoria Ingresso/uscita: interfacce e driver Simulazione prove
Modalità di verifiche di profitto in itinere Il grado di apprendimento degli Studenti è monitorato costantemente attraverso metodologie e strumenti di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi, il docente e il tutor terranno conto de: Il tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema-reporting; Il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc); Le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l’autovalutazione (es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc); L’esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc).
La valutazione in questo quadro tiene conto di più aspetti: Il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc); La qualità e la quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); I risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di analisi da parte del docente per l’attività di valutazione dello Studente.
Modalità di valutazione*
Obiettivi della Prova L'esame si compone di una singola prova, da svolgere in laboratorio utilizzando gli stessi strumenti utilizzati durante il corso, che include sia la verifica della conoscenza della teoria, sia alcuni esercizi di programmazione in linguaggio C. La verifica della conoscenza della teoria sarà effettuata mediante una serie di domande a quiz e/o a risposta aperta su tutti gli argomenti trattati durante il corso. Di norma vengono proposte 24 domande che complessivamente forniscono un punteggio massimo di 8/30 (risposta corretta: +1/3 di punto; risposta errata: -1/3 di punto; risposta mancante: 0 punti). La parte di programmazione consiste nello sviluppo di alcuni semplici programmi in linguaggio C secondo specifiche assegnate dal docente; la parte di programmazione fornisce un punteggio massimo di 24/30. Il voto finale si ottiene come somma del punteggio della parte di teoria e della parte di programmazione; l'esame si intende superato con un punteggio complessivo pari o superiore a 18/30. Durante l'esame non è consentita la consultazione di libri, appunti o altro materiale.
Conoscenze e capacità di comprensione che consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca (descrittore di Dublino n. 1) Conoscenza delle problematiche relative alla programmazione di basso livello, all'architettura dei calcolatori. Conoscenza delle metodologie per la valutazione delle prestazioni dei componenti di un calcolatore elettronico.
Capacità di applicare conoscenza, comprensione e abilità nel risolvere i problemi (descrittore di Dublino n. 2) Programmare in linguaggio assemblativo. Dimensionare e valutare le prestazioni dei diversi componenti, integrare progettazione hardware e software per l’interfacciamento dei dispositivi di ingresso/uscita. Lo studente sara' in grado di valutare qualitativamente l'impatto sulle prestazioni delle soluzioni tecnologiche/architetturali presenti sul mercato. Lo studente sara' in grado di descrivere in forma scritta il processo risolutivo di problemi legati ai fondamenti delle tecnologie dei calcolatori elettronici, facendo ricorso ad una terminologia tecnico-scientifico adeguata e alla rappresentazione formale dei processi descritti.
(testi)
---
|