Docente
|
DE MARCO SILVIA
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso si propone di fornire allo studente elementi per consolidare la conoscenza degli istituti del diritto di famiglia con riferimenti ad alcuni orientamenti interpretativi.
ORGANIZZAZIONE DELLE DIDATTICA: DIDATTICA EROGATIVA - N. 12 ORE VIDEOLEZIONI ON-LINE
DIDATTICA INTERATTIVA - N. 12 WEBLESSON - N. 12 POST SU FORUM – 2 PER CFU - N. 12 TEST AUTOVALUTAZIONE - ASSISTENZA MEDIANTE E-MAIL
PROGRAMMA DEL CORSO: Evoluzione della disciplina e principi fondamentali. Pluralità dei modelli familiari. Matrimonio. Invalidità del matrimonio. Separazione. Divorzio. Effetti della crisi di coppia. Filiazione. Adozione. Affidamento.
MODALITA' DI VERIFICHE DI PROFITTO IN ITINERE: Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni online,ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITA' DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. La prova d’esame consiste in un colloquio orale che avrà lo scopo di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi; la valutazione sarà espressa in 30/30. Il colloquio orale verte sugli argomenti indicati nel programma ed avrà lo scopo di verificare:
A) la conoscenza e la comprensione degli istituti del diritto di famiglia;
B) la capacità di argomentare con linguaggio tecnico- giuridico;
C) la capacità di operare collegamenti tra gli istituti giuridici studiati.
In riferimento alla votazione verrà assegnato un minimo di 6 punti ed un massimo di 10 punti per ogni obiettivo indicato. Per il superamento dell’esame è richiesto il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ciascun obiettivo Verrà inoltre tenuta in debita considerazione la partecipazione alle attività in piattaforma.
La lode verrà assegnata nel caso in cui lo studente: - acquisisca punteggio massimo in tutti gli obiettivi; - dimostri autonomia di giudizio nel colloquio; - evidenzi capacità di individuare soluzioni concrete di problemi pratici.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1)
Lo studente, al termine del corso, avrà acquisito adeguate conoscenze e capacità di comprensione della normativa di riferimento degli istituti giuridici studiati, della loro ratio e delle connessioni esistenti tra gli stessi.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2)
Le conoscenze e le capacità acquisite consentiranno allo studente di individuare, sulla base di una lettura attenta ed una ricostruzione sistematica del dato normativo, la soluzione di problemi pratici.
(testi)
T. AULETTA, Diritto di famiglia, Torino, 2020.
N.B.: Si raccomanda la consultazione sistematica di un codice civile aggiornato.
|