METEOROLOGIA
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti gli elementi di riferimento meteorologici per le attività di volo. In particolare saranno acquisite conoscenze specifiche sui parametri meteorologici necessari per redigere un piano di volo e per la conduzione in sicurezza dei velivoli. Tramite un approccio sistemico all’evoluzione delle condizioni meteorologiche, valutato a partire da dati sinottici, output modellistici, dati satellitari, gli studenti impareranno come valutare e prevenire eventi avversi.
|
Codice
|
05/042 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: METEOROLOGIA |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
GEO/12
|
Ore Aula
|
36
|
Ore Esercitazioni
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
ONORATI GIUSEPPE
(programma)
(Breve autopresentazione con illustrazione di ARPAC e Centro Meteo Clima Campania (CEMEC), descrizione del programma e della struttura modulare, obiettivo del corso è l’acquisizione delle capacità e competenze previste dalla normativa tecnica ACTP e PLP, il risultato atteso è che partendo dalle conoscenze di base di meteorologia del corso precedente, gli studenti acquisiscano conoscenze meteorologiche focalizzate sul volo, con approfondimenti sulle misure di parametri meteorologici in quota, sulla formazione delle nubi e le idrometeore, sulle condizioni favorevoli allo sviluppo di wind shear, turbolenza e ghiaccio in quota nonché in area aeroportuale) Modulo I: I parametri meteorologici VL 1.1 (Il Modulo descrive le grandezze fisiche di riferimento per la meteorologia e illustra strumenti e modalità misura dei parametri di riferimento temperatura, umidità relativa, direzione ed intensità del vento, pressione atmosferica, visibilità, precipitazioni, sia al suolo che in quota, l’obiettivo è mettere gli studenti in grado di interpretare i parametri meteorologici, il risultato atteso è la conoscenza di unità di misura, tipologie di strumentazione, range tipici dei parametri meteorologici in aeroporto ed in volo) VL 1.2 temperatura dell’aria, precipitazioni VL 1.3 umidità relativa e assoluta VL 1.4 pressione atmosferica e visibilità Test 1.A VL 1.5 direzione ed intensità del vento VL 1.6 caratteristiche delle stazioni di misura al suolo VL 1.7 strumentazione per misure in quota VL 1.8 analisi di dati meteorologici aeroportuali Test 1.B n. 2 WEB LESSONS intitolate: Misure al suolo dei parametri meteorologici Misure in quota dei parametri meteorologici Modulo II: Dinamica e termodinamica della troposfera VL 2.1 (Il modulo descrive le forze che determinano il moto e gli scambi di calore delle masse d’aria nella troposfera e i metodi per descrivere e prevedere il tempo meteorologico, l’obiettivo è mettere gli studenti in condizione di interpretare i principali fenomeni meteorologici, il risultato atteso è la capacità di leggere carte meteorologiche sinottiche e output modellistici) VL 2.2 forze che agiscono sulle masse d’aria: gradiente, gravità, attrito, forza di coriolis, VL 2.3 geopotenziale e vorticità VL 2.4 fronti perturbati Test 2.A VL 2.5 pressione, volume e temperatura delle masse d’aria VL 2.6 diagramma termodinamico VL 2.7 mappe meteorologiche sinottiche VL 2.8 modellistica meteorologica Test 2.B n. 3 WEB LESSONS intitolate: La dinamica troposferica La modellistica meteorologica e le mappe tematiche Gli eventi meteorologici estremi Modulo III: Elementi di meteorologia aeronautica VL 3.1 (Il modulo descrive fenomeni troposferici quali la nuvolosità, le idrometeore, il moto turbolento, i fenomeni convettivi a diverse scale spazio-temporali che influenzano il volo, l’obiettivo è mettere gli studenti in condizione di valutare le situazioni meteorologiche che determinano effetti significativi per il volo il risultato atteso è la capacità di riconoscere idrometeore, corpi nuvolosi e fenomeni convettivi pericolosi) VL 3.2 microfisica delle nubi VL 3.3 idrometeore liquide VL 3.4 idrometeore solide Test 3.A VL 3.5 classificazione delle nubi VL 3.6 turbolenza wind shear VL 3.7. nubi convettive fulminazioni VL 3.8 trombe d’aria, uragani Test 3.B n. 3 WEB LESSONS intitolate: La classificazione delle nubi La turbolenza e la convezione a diverse scale spazio temporali I dati satellitari per le previsioni meteorologiche
(testi)
------------------------
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: COMPLEMENTI DI METEOROLOGIA |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
GEO/12
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Esercitazioni
|
12
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
ONORATI GIUSEPPE
(programma)
(Breve autopresentazione con illustrazione di ARPAC e Centro Meteo Clima Campania (CEMEC), descrizione del programma e della struttura modulare, obiettivo del corso è l’acquisizione delle capacità e competenze previste dalla normativa tecnica ACTP e PLP, il risultato atteso è che partendo dalle conoscenze di base di meteorologia del corso precedente, gli studenti acquisiscano conoscenze meteorologiche focalizzate sul volo, con approfondimenti sulle misure di parametri meteorologici in quota, sulla formazione delle nubi e le idrometeore, sulle condizioni favorevoli allo sviluppo di wind shear, turbolenza e ghiaccio in quota nonché in area aeroportuale) Modulo I: I parametri meteorologici VL 1.1 (Il Modulo descrive le grandezze fisiche di riferimento per la meteorologia e illustra strumenti e modalità misura dei parametri di riferimento temperatura, umidità relativa, direzione ed intensità del vento, pressione atmosferica, visibilità, precipitazioni, sia al suolo che in quota, l’obiettivo è mettere gli studenti in grado di interpretare i parametri meteorologici, il risultato atteso è la conoscenza di unità di misura, tipologie di strumentazione, range tipici dei parametri meteorologici in aeroporto ed in volo) VL 1.2 temperatura dell’aria, precipitazioni VL 1.3 umidità relativa e assoluta VL 1.4 pressione atmosferica e visibilità Test 1.A VL 1.5 direzione ed intensità del vento VL 1.6 caratteristiche delle stazioni di misura al suolo VL 1.7 strumentazione per misure in quota VL 1.8 analisi di dati meteorologici aeroportuali Test 1.B n. 2 WEB LESSONS intitolate: Misure al suolo dei parametri meteorologici Misure in quota dei parametri meteorologici Modulo II: Dinamica e termodinamica della troposfera VL 2.1 (Il modulo descrive le forze che determinano il moto e gli scambi di calore delle masse d’aria nella troposfera e i metodi per descrivere e prevedere il tempo meteorologico, l’obiettivo è mettere gli studenti in condizione di interpretare i principali fenomeni meteorologici, il risultato atteso è la capacità di leggere carte meteorologiche sinottiche e output modellistici) VL 2.2 forze che agiscono sulle masse d’aria: gradiente, gravità, attrito, forza di coriolis, VL 2.3 geopotenziale e vorticità VL 2.4 fronti perturbati Test 2.A VL 2.5 pressione, volume e temperatura delle masse d’aria VL 2.6 diagramma termodinamico VL 2.7 mappe meteorologiche sinottiche VL 2.8 modellistica meteorologica Test 2.B n. 3 WEB LESSONS intitolate: La dinamica troposferica La modellistica meteorologica e le mappe tematiche Gli eventi meteorologici estremi Modulo III: Elementi di meteorologia aeronautica VL 3.1 (Il modulo descrive fenomeni troposferici quali la nuvolosità, le idrometeore, il moto turbolento, i fenomeni convettivi a diverse scale spazio-temporali che influenzano il volo, l’obiettivo è mettere gli studenti in condizione di valutare le situazioni meteorologiche che determinano effetti significativi per il volo il risultato atteso è la capacità di riconoscere idrometeore, corpi nuvolosi e fenomeni convettivi pericolosi) VL 3.2 microfisica delle nubi VL 3.3 idrometeore liquide VL 3.4 idrometeore solide Test 3.A VL 3.5 classificazione delle nubi VL 3.6 turbolenza wind shear VL 3.7. nubi convettive fulminazioni VL 3.8 trombe d’aria, uragani Test 3.B n. 3 WEB LESSONS intitolate: La classificazione delle nubi La turbolenza e la convezione a diverse scale spazio temporali I dati satellitari per le previsioni meteorologiche
(testi)
I materiali didattici di approfondimento saranno caricati / comunicati tramite piattaforma elearnig
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|