Docente
|
LO TENERO EMANUELE
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso mira a fornire allo studente le conoscenze riguardanti i principi per il calcolo del Peso e Bilanciamento di un aeromobile. In particolare, il corso fornisce: •conoscenze dei fondamenti della Normativa Aeronautica (EASA); •conoscenze delle procedure aeronautiche previste dalla Normativa vigente, in materia del calcolo del Peso e Bilanciamento di un aeromobile.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa Per ogni CFU si svolgeranno 2 ore di videolezioni, che costituiscono un modulo didattico. Le due ore sono divise in 8 unità o videlezioni autoconsistenti di 15 minuti ciascuna, ognuna delle quali tratta in maniera compiuta un determinato punto del programma. 2. Didattica interattiva - Durante le video lezioni vi saranno inseriti degli esercizi svolti a titolo di esempio per finalizzare l’esame. - Alla fine del modulo vi sarà minimo una o più lezioni (Web lesson o WL), con studenti in presenza e/o in streaming, di durata variabile fra 60 e 90 minuti, durante le quali saranno richiamati i punti salienti delle video lezioni trattate nei moduli ed approfonditi gli argomenti trattati, anche con altri materiali didattici, per es. grafici, tabelle, mappe concettuali. - Assistenza asincrona mediante messaggistica in piattaforma.
PROGRAMMA DEL CORSO Il programma del corso è estrapolato dal Syllabus EASA in merito alla regolamentazione e calcolo dell’argomento “Peso e Bilanciamento”. I docente per sviluppare il programma ha utilizzato i seguenti testi: 1. Jeppesen JAA ATPL Training Textbook – 10 Mass & Balance 2. CAE Oxford Aviation Academy - Mass and Balance - Performance ATPL Ground Training Series 3. CAP 696 – CAA JAR-FCL Examinations – Mass and Balance Manual (Aeroplanes) 3rd Edition July 2006 (distribuito dalla www.caa.co.uk)
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 2. i risultati della prova finale. Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. L'esame consisterà in un test scritto a risposta multipla di cui una corretta ed eventualmente una prova orale e la votazione sarà espressa in 30/30. La prova d’esame consisterà anche, eventualmente, in un colloquio orale sugli argomenti (anche nelle Web Lesson) trattati durante il corso e sugli esercizi proposti dal docente nell'area forum in piattaforma e-learning. La prova orale mira ad effettuare la verifica del raggiungimento dei seguenti obiettivi: a) la conoscenza e la comprensione degli argomenti riportati nel programma del corso e la capacità di saper descrivere la metodologia per il calcolo algebrico del Peso e Bilanciamento di un aeromobile. b) l’acquisizione di un’adeguata conoscenza delle grandezze metriche e le conversioni di unità misura tra il sistema metrico anglosassone e quello internazionale; La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: • superi l’esame scritto senza errori ed eventualmente la prova orale qual ora il docente, motivando la richiesta allo studente la ritenesse necessaria; • dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo studente conoscerà la Normativa relativamente all’argomento oggetto del corso. In particolare, si sarà impadronito della tecnica del calcolo del Peso e Bilanciamento di un aeromobile.
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Lo studente sarà in grado di impiegare gli strumenti appresi per l’analisi e la sintesi di semplici problemi di Carico e Centraggi di un aeromobile.
INTRODUZIONE AL CORSO MODULO 1 – La Normativa Lezione 1.1 – Introduzione alla Normativa Lezione 1.2 – Definizioni ed unità di misura Lezione 1.3 – Definizione del concetto di Massa e Forza Peso Lezione 1.4 – Il Datum o polo di un momento di una forza Lezione 1.5 – Variazione del Peso e Momenti Lezione 1.6 – Effetti dell’esubero del Peso Lezione 1.7 – Il limite di peso per un aeromobile Lezione 1.8 – Esempi di esercizi Svolti Web Lesson 1.1 – Approfondimento sulla Normativa parte 1 Web Lesson 1.2 – Approfondimento sulla Normativa parte 2 MODULO 2 – Le Forze Agenti sul velivolo Lezione 2.1 - Introduzione Lezione 2.2. – Forze agenti sull’aeromobile Lezione 2.3 – Peso-Portanza Lezione 2.4 – Spinta/Trazione-Resistenza Lezione 2.5 – Il piano di coda Lezione 2.6 – stabilità Controllabilità e Stallo Lezione 2.7 – Intervallo di variazione del CG Lezione 2.8 – Il Punto Neutro ed il centro Aerodinamico Web Lesson 2 – Ripasso delle video lezioni ed approfondimenti MODULO 3 – Inviluppo del Centro di Gravità Lezione 3.1 - Introduzione Lezione 3.2. - Fattori che influenzano la posizione del C.G. Lezione 3.3 - Inviluppo del C.G. Lezione 3.4 - Introduzione e definizione dei Pesi Lezione 3.5 - Peso del Carburante Lezione 3.6 - Limitazioni Strutturali Lezione 3.7 - Limitazioni delle prestazioni Lezione 3.8 - Esempi Web Lesson 3 – Ripasso delle video lezioni ed approfondimenti MODULO 4 – I Pesi imbarcati sull’aeromobile Lezione 4.1 - Introduzione Lezione 4.2 - Calcolo del BEM e del C.G. Lezione 4.3 - Carico del Peso sostenuto dal pavimento dell'aeromobile Lezione 4.4 – Dispersori di Carico Lezione 4.5 – Sicurezza di un carico e Centroidi Lezione 4.6 – Peso Stivato Lezione 4.7 – Spostamento, aggiunta e rimozione del carico stivato Lezione 4.8 – Esempi Web Lesson 4 – Ripasso delle video lezioni ed approfondimenti MODULO 5 – Variazione del peso imbarcato Lezione 5.1 - Introduzione Lezione 5.2 – Spostamento, aggiunta e rimozione del carico Lezione 5.3 – Esempio 1 Lezione 5.4 – Determinazione del Peso rimosso Lezione 5.5 – Considerazione dello spostamento di Peso Lezione 5.6 – Effetto della aggiunta di Peso Lezione 5.7 –Effetto della rimozione di Peso Lezione 5.8 – Esempi ed Esercizi Web Lesson 5 – Ripasso delle video lezioni ed approfondimenti MODULO 6 – Corda Media Aerodinamica Lezione 6.1 - Introduzione Lezione 6.2 – Corda Media Aerodinamica (MAC) Lezione 6.3 – Posizione percentuale del CG riferita alla MAC Lezione 6.4 – Limiti del CG espressi in percentuale Lezione 6.5 – Documenti di carico Lezione 6.6 – Procedura per il calcolo del Peso da Normativa Lezione 6.7 – Esempi svolti Lezione 6.8 – Esercizi svolti Web Lesson 6 – Ripasso delle video lezioni ed approfondimenti
(testi)
------------------------
|