Docente
|
MACCAURO GIUSEPPE
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo del corso è di presentare alcuni dei principali nessi teorici della filosofia della scienza, focalizzando l'attenzione in particolare sul tema dell'induzione e della scientificità delle congetture nel pensiero di David Hume e dei contemporanei Thomas Khun e Karl Popper, oltre che di ricostruire i fondamenti teorici dei moderni orientamenti della ricerca psicanalitica e cognitiva. Il corso si propone di fornire agli studenti: - la conoscenza dei principali problemi teorici che sono all'origine della scienza moderna - la conoscenza del percorso storico di maturazione del problema della logica induttiva - i riferimenti critici e teoretici del dibattito contemporaneo sulla "scientificità" delle congetture - i riferimenti critici e teorici delle principali correnti della ricerca contemporanea in ambito psicanalitico e cognitivo
PROGRAMMA DELL'INSEGNAMENTO 1) L'epoca della rivoluzione scientifica 2) Il problema dell'induzione nell'opera di David Hume 3) Il concetto di paradigma scientifico secondo Thomas Khun 4) Karl Popper e il falsificazionismo 5) Nuovi orientamenti delle scienze umane nel secolo XX 6) Le scienze cognitive e l'ipotesi della mente modulare
MODALITA' DI SVOLGIMENTO - ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Il corso è erogato in modalità "a distanza" - Corso videoregistrato (8 moduli per un totale di 16h) - 8 web lessons (per un totale di 16h) - n. 16 Forum - n. 8 test con 10 domande e bloccante per passare ad argomenti successivi
MODALITA' DI VALUTAZIONE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestata con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame (si suggerisce di stampare e presentare al docente il report delle ore di frequenza al momento di sostenere la prova finale). L'esame consiste in una prova orale, che verte sugli argomenti indicati nel "programma del corso". Ai fini della valutazione complessiva verranno presi in considerazione i seguenti parametri: - chiarezza espositiva e proprietà di linguaggio - conoscenza dei temi indicati nel "programma del corso" - capacità di collegare e sviluppare autonomamente i problemi teorici presentati nel corso
(testi)
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO Ludovico Geymonat, "Lineamenti di filosofia della scienza", UTET, Torino, 2006 Thomas Kuhn, "La struttura delle rivoluzioni scientifiche", Einaudi, Torino, 2009
|