Docente
|
TRAVAGLIONE MAURO
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso è finalizzato a creare le basi per poter approfondire nel successivo modulo le problematiche connesse con le operazioni di gestione straordinaria d’impresa attraverso l’analisi dei bilanci straordinari e dei profili normativi, gestionali, contabili e fiscali delle singole operazioni.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa N. 24 ore di videolezioni (n. 8 videolezioni di 15 minuti per ciascun Modulo o CFU) N. 24 Web Lesson di approfondimento con studenti in presenza e/o in collegamento streaming, registrate e pubblicate in piattaforma (2 web lesson per Modulo o CFU)
2. Didattica interattiva N. 24 forum (almeno 2 per cfu) N. 24 test (2 per modulo) con 8 domande a risposta multipla Messaggistica in piattaforma Chat
PROGRAMMA DEL CORSO Il programma del corso, dopo una preliminare analisi dei criteri di valutazione di un’azienda, affronta le problematiche connesse alle operazioni straordinarie sotto vari profili: Civile, strategico, contabile e fiscale. In particolare gli argomenti trattati sono, considerando per ciascun modulo sia le videolezioni che le web lesson: - Modulo 1 – Le motivazioni di un’operazione straordinaria e l’iter di valutazione di un’azienda - Modulo 2 - I Principali metodi operativi per valutare un’azienda: il metodo patrimoniale, reddituale e finanziario - Modulo 3 – Metodi operativi misti ed innovativi, diretti, multipli e case study per valutare un’azienda - Modulo 4 - La cessione d’azienda - Modulo 5 - Il Conferimento - Modulo 6 - Lo scambio di partecipazioni e la Liquidazione - Modulo 7 - La Trasformazione - Modulo 8 - La fusione: aspetti civili - Modulo 9 - La fusione: profili strategici-economi ed aspetti conta-bili - Modulo 10 - La fusione: aspetti fiscali - Modulo 11 - La scissione: aspetti civili - Modulo 12 - La scissione: aspetti strategici-economici, contabili e fiscali
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE La verifica del profitto in itinere è svolto essenzialmente attraverso i test di autovalutazione, la partecipazione degli studenti ai forum didattici e la partecipazione alle chat organizzate dal docente, con l’assistenza del tutor. In sede di valutazione finale, la Commissione terrà conto dei risultati raggiunti dallo studente nelle diverse modalità di verifiche in itinere.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE La prova orale riguarda l’esame gli argomenti oggetto del program-ma nonché di discussione in piattaforma. La prova orale ha come obiettivo la verifica: a) della conoscenza e degli argomenti in modo non superficiale, nonché la padronanza delle problematiche ad essi connesse; b) la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio; c) la capacità di stabilire collegamenti fra le diverse problemati-che, ed in particolare la capacità di analizzare in modo inter-disciplinare gli argomenti. Ad ogni obiettivo è assegnato un punteggio da 1 a 10. La prova si considera superata con il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ogni obiettivo. La lode verrà assegnata quando lo studente raggiunga il punteggio massimo in tutti gli obiettivi e, a giudizio unanime della Commissio-ne, mostri una conoscenza particolarmente approfondita degli argo-menti trattati e sia stato capace di esporli in modo originale e convinto, evidenziando spirito critico e capacità di svolgere autonome considerazioni sulle motivazioni che potrebbero determinare la scelta di effettuare un’operazione straordinaria. La partecipazione proficua alle attività interattive in piattaforma sarà valu-tata, in sede di esame, con un punteggio aggiuntivo fino a 3/30, a condizione che lo studente abbia seguito almeno l’80% delle videolezioni (10 moduli oppure 80 videolezioni, escluse le Web lesson), abbia svolto almeno l’80% dei testi (20 test) e abbia partecipato con propri interventi ad almeno il 25% dei forum (almeno 6 interventi complessivi fra forum didattici del docente e del tutor e Web forum). Per essere presi in considerazione gli interventi devono essere originali, ossia non trascritti da pubblicazioni altrui.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RICHIESTE CHE CONSENTONO DI ELABORARE E/O APPLICARE IDEE ORIGINALI SPESSO IN UN CONTESTO DI RICERCA (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Al termine della frequenza, lo studente, basandosi anche sulle cono-scenze acquisite nei suoi precedenti percorsi di studio, deve essere in grado di: a) comprendere le principali problematiche a base delle opera-zioni straordinarie; b) padroneggiare le cognizioni di base per comprendere le solu-zioni da adottare; c) aver compreso gli effetti delle operazioni straordinarie, anche per organizzare un proprio percorso di ricerca.
COMPETENZE RICHIESTE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA, COMPRENSIONE E ABILITÀ NEL RISOLVERE PROBLEMI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Al termine della frequenza, attraverso la conoscenza approfondita delle problematiche connesse alle operazioni straordinarie, dovrà es-sere in grado di utilizzare le competenze maturate per valutare le possibili soluzioni da applicare ai problemi attuali della stessa natura o di natura analoga, in particolare per ciò che riguarda le problematiche aziendali.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA G. SAVIOLI, Le operazioni di gestione straordinaria, Giuffrè, Milano, 2012
(testi)
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA G. SAVIOLI, Le operazioni di gestione straordinaria, Giuffrè, Milano, 2012
|