Docente
|
DE BONIS IDA
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Nella prima parte, il corso si propone di illustrare gli argomenti fondamentali di un primo corso di Ricerca Operativa. Gli obiettivi sono far acquisire allo studente i principali strumenti teorici della Ricerca Operativa e trasmettere una buona padronanza delle tecniche per la risoluzione dei problemi. Nella seconda parte, il corso affronta lo studio della logistica aeronautica in chiave aziendale condotta alla luce dei contributi offerti dalla dottrina e dalla normativa. L’attività didattica mira a consentire allo studente lo sviluppo delle capacità di comprendere la logistica aeronautica tanto nella sua dimensione statica, disegnata dal legislatore, quanto nella dimensione dinamica, più propriamente legata alla realtà operativa.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 1. Didattica erogativa - n. 24 ore videolezioni on-line (n. 4 videolezioni - unita’ didattiche - della durata di un’ora per ogni cfu) 2. Didattica interattiva - Testware: 6 questionari per autovalutazione (10 domande a risposta multipla in 60 minuti) - Ricevimento via web (1 ora a settimana) - 1 esercitazione per la quale è previsto un impegno minimo di 6 ore. - Assistenza asincrona mediante e-mail
PROGRAMMA DEL CORSO 1. Decisioni - Elementi di Ricerca Operativa - Modelli di Ottimizzazione - Teorema di Weierstrass - Programmazione quadratica - Ottimizzazione su chiusi - Ottimizzazione vincolata con vincoli di uguaglianza - Ottimizzazione convessa - Caratterizzazione dei punti di minimo - Ottimizzazione con vincoli di disuguaglianza - Punti di sella di lagrangiane e condizioni di Kunh-Tucker - Elementi di Programmazione Lineare - Teoria della dualità - Elementi di teoria dei grafi 2. Logistica - L’azienda e il suo ambiente - Le imprese di gestione aeroportuale - Il settore aeroportuale e il territorio - La struttura organizzativa - Le alleanze strategiche fra compagnie aeree
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. La prova d’esame consiste in una prova scritta, che contiene una domanda di teoria ed un esercizio. La prova orale è a discrezione del docente.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) A conclusione del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze fondamentali della Ricerca Operativa e della Teoria dei Grafi. Avrà inoltre acquisito la capacità di utilizzare un metodo logico-deduttivo per analizzare problemi di vario tipo e proporre soluzioni nei vari contesti della vita reale anche in maniera originale. Inoltre, lo studente al termine del corso dimostrerà una conoscenza approfondita di concetti e teorie inerenti la logistica aeronautica.
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) A conclusione del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti propri della Ricerca Operativa, e sarà in grado di utilizzare i modelli studiati in un contesto reale. Sarà in grado di elaborare i concetti fondamentali del corso in maniera critica, entrando nello spirito della disciplina e acquisendo una capacità di ragionamento logico che sia formativa per tutte le discipline di tipo scientifico, con particolare riguardo per quelle matematiche. Inoltre, lo studente al termine del corso dovrà aver acquisito capacità di utilizzare appropriatamente i concetti della logistica aeronautica, per orientare la pratica professionale, di adattare la pratica acquisita alla specificità della situazione, anche in relazione ad ambiti nuovi, nonché di utilizzare le proprie conoscenze e competenze di contenuto e di metodo per progettare nuovi percorsi di logistica.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA 1. “Complementi di ANALISI MATEMATICA II -Cenni di teoria e testi d'esame”, A. Cigliola, I. de Bonis, V. De Cicco, Ed. LaDotta 2014; 2. Dispense del corso a cura del docente scaricabili dalla piattaforma. Programmazione e controllo. R.H. Garrison, E.W. Noreen, P.C. Brewer, M.Agliati, L. Cinquini, McGraw-Hill, Milano, 2012 -Le imprese di gestione aeroportuali. Aspetti di pianificazione e controllo. G.Bronzetti, F. Angeli, Milano -Le alleanze strategiche fra compagnie aeree. Processi operativi, strumenti di controllo e misurazione delle performances. M. Fazzini, F. Angeli, Milano -Le imprese di gestione aeroportuali. Aspetti di pianificazione e controllo. G. Bronzetti, F. Angeli, Milano
(testi)
1. “Complementi di ANALISI MATEMATICA II -Cenni di teoria e testi d'esame”, A. Cigliola, I. de Bonis, V. De Cicco, Ed. LaDotta 2014; 2. Dispense del corso a cura del docente scaricabili dalla piattaforma.
|