Mutua da
|
05/26 COMPLEMENTI DI SICUREZZA PER IL TRASPORTO AEREO in Scienze e tecnologie del trasporto aereo L-28 TOMASELLO FILIPPO
(programma)
OBIETTIVI FORMATIVI Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti elementi complementari sulla sicurezza (safety) aeronautica reattiva (post-incidente), proattiva (raccolta ed analisi segnalazioni di inconvenienti) e predittiva (valutazione preventiva del rischio) al fine di mantenere alti livelli della detta safety. I frequentatori saranno messi in grado di condurre analisi del rischio in termini qualitativi. Con gli strumenti acquisiti in insegnamenti dell’area statistico-matematica, potranno anche essere in grado di condurre analisi di rischio in termini quantitativi.
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA . Didattica erogativa - N. 24 ore videolezioni on-line (n. 4 videolezioni - unita’ didattiche - della durata di un’ora per ogni cfu, suddivise in moduli di 15-20 minuti) 2. Didattica interattiva - Testware: 4 questionari per autovalutazione (10 domande a risposta multipla in 60 minuti) - Ricevimento via web (1 ora settimana): calendario su web - 2 esercitazioni. Per ogni esercitazione è previsto un impegno di 6 ore. - Assistenza asincrona mediante e-mail
PROGRAMMA DEL CORSO • Concetti fondamentali e definizioni per la safety aeronautica • Tassonomia dei processi di safety • Safety e security negli Annessi alla Convenzione di Chicago (ICAO) • Regolamentazione basica della safety aeronautica • Safety prescrittiva • Regolamentazione performance-based e risk-based • Safety oversight • Safety reattiva • Certificazione organizzazioni e sistemi • Safety management e safety proattiva • Safety predittiva
MODALITÀ DI VERIFICA DEL PROFITTO IN ITINERE
Il grado di apprendimento degli studenti è monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi il docente ed il tutor terranno conto del: 1. tracciamento automatico delle attività formative da parte del sistema - reporting; 2. il monitoraggio didattico e tecnico (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc.). 3. le verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l'autovalutazione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc.); 4. l'esame finale di profitto, nel corso del quale si tiene conto e si valorizza il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità e qualità delle interazioni on line, ecc.). La valutazione, in questo quadro, tiene conto di più aspetti: 1. il risultato di un certo numero di prove intermedie (test on line, sviluppo di elaborati, ecc.); 2. la qualità e quantità della partecipazione alle attività on line (frequenza e qualità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma); 3. i risultati della prova finale.
Pertanto i dati raccolti saranno oggetto di valutazione da parte del docente per l'attività di valutazione dello studente.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE E OBIETTIVI DELLA PROVA FINALE L’accesso all’esame è subordinato al riconoscimento di frequenza, che verrà attestato con l'apposito certificato al momento della prenotazione dell'esame, che attesterà lo svolgimento delle attività didattiche di verifica in itinere e al livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni. La prova d’esame consiste in un colloquio orale su tesina (20 slides) presentata dal candidato/a su un case study di valutazione del rischio. La prova orale, ha come obiettivo la verifica: a) della capacità di applicare i le conoscenza teoriche a casi concreti di valutazione del rischio b) della comprensione degli argomenti riportati nel programma del corso e nella capacità di saper descrivere i principali processi della safety aeronautica utilizzando un lessico appropriato c) della chiara comprensione dei riferimenti regolamentari per la safety aeronautica
In riferimento alla votazione verranno assegnati al massimo 10 punti per ogni obiettivo verificato di cui ai punti a, b e c. Ai fini del superamento dell’esame è richiesto un punteggio minimo pari a 6 punti ad obiettivo. La lode verrà assegnata nel caso in cui lo Studente: • acquisisca il punteggio massimo assegnato a tutti gli obiettivi; • dimostri piena autonomia nel condurre il colloquio orale; • evidenzi un marcato spirito critico ed autonomia di pensiero con particolare riferimento all’applicazione della valutazione del rischio nell’ambito della risoluzione di problemi reali.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 1) Lo Studente, contando anche sulle conoscenze aeronautiche di base acquisite nell’ambito del precedente percorso di studi, deve, al termine del presente corso, essere in grado di: - comprendere i principali processi afferenti alla safety aeronautica; - Comprendere l’approccio aeronautico alla valutazione e gestione del rischio.
COMPETENZE AL FINE DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE IN TERMINI DI RISULTATI ATTESI (DESCRITTORE DI DUBLINO N. 2) Lo Studente, contando anche sulle conoscenze aeronautiche di base acquisite nell’ambito del precedente percorso di studi, deve, al termine del presente corso, essere in grado di: - comprendere i principali processi afferenti alla safety aeronautica; - Comprendere l’approccio aeronautico alla valutazione e gestione del rischio.
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA Clarence C. Rodrigues e Stephen K. Cusick Commercial Aviation Safety http://www.giuntialpunto.it/product/0071763058/libri-altre-lingue-commercial-aviation-safety-clarence-c-rodrigues
|