Mutua da
|
04/51 STORIA ECONOMICA in Economia aziendale LM-77 N0 DE SIMONE ENNIO
(programma)
Il programma del corso (8 CFU) riguarda le trasformazioni economiche che si sono registrate dal Settecento ai nostri giorni, raggruppate in tre periodi che coincidono con le corrispondenti fasi della rivoluzione industriale. Gli argo-menti trattati sono: - Crescita, sviluppo, crisi e cicli economici (2 ore di lezione) - La prima rivoluzione industriale: premesse e sviluppo (4 ore di lezione) - I problemi della prima rivoluzione industriale (2 ore di lezione) - La prima rivoluzione industriale in Francia e negli Stati Uniti ( 1 ora di lezione) - La seconda rivoluzione industriale: caratteri generali e attività produttive (4 ore di lezione) - I paesi sviluppati da metà Ottocento alla Grande guerra (3 ore di lezione) - La Prima guerra mondiale e i suoi effetti economici e finanziari. L’economia pianificata in Unione Sovietica (2 ore di lezione) - La crisi del ’29 e la Grande Depressione degli Anni Trenta (2 ore di lezione) - La terza rivoluzione industriale: caratteri generali e sviluppo economico (2 ore di lezione) - Dalla Golden Age alla Globalizzazione (3 ore di lezione) - Le aree economiche avanzate (2 ore di lezione) - L’economia europea e quella italiana (2 ore di lezione) - Le altre grandi aree economiche e la fine dell’economia pianificata (3 ore di lezione)
Obiettivi formativi: Il corso intende contribuire a raggiungere l’obiettivo formativo, previsto nella scheda SUA, di porre gli studenti in condizione di analizzare i fenomeni economici di carattere generale e le specifiche situazioni aziendali.
Conoscenze e capacità di comprensione richieste che consentono di elaborare e/o applicare idee originali spesso in un contesto di ricerca (descrittore di Dublino n. 1): Al termine della frequenza, lo studente, basandosi anche sulle conoscenze storiche ed economiche acquisite nei suoi precedenti percorsi di studio, deve essere in grado di: a) comprendere le principali problematiche emerse durante la profonda trasformazione economica e sociale avvenuta negli ultimi due-tre secoli; b) padroneggiare le cognizioni di economia e di politica economica necessarie per comprendere le soluzioni adottate di volta in volta dagli operatori economici e dalle istituzioni; c) aver compreso la metodologia della ricerca storica ed economica ed essere in grado di sviluppare idee originali, anche per organizzare un proprio percorso di ricerca.
Competenze richieste al fine di applicare conoscenza, comprensione e abilità nel risolvere problemi (descrittore di Dublino n. 2):Al termine della frequenza, attraverso la conoscenza approfondita delle soluzioni dei problemi economici adottate nel recente passato, dovrà essere in grado di utilizzare le competenze maturate per valutare le possibili soluzioni da applicare ai problemi attuali della stessa natura o di natura analoga.
Modalità di verifiche di profitto in itinere: Test di autovalutazione inseriti dopo non più di 4 lezioni. Vi saranno, inoltre, verifiche dirette e indirette in piattaforma, in particolare attraverso le discussioni del forum e le chat individuali con gli studenti.
Modalità di valutazione della prova finale e obiettivi della prova: La prova orale riguarda l’esame di alcuni argomenti scelti dalla Commissione fra 20 argomenti preventivamente comunicati agli studenti in piattaforma. Gli argomenti saranno oggetto di discussione in piattaforma. La prova orale ha come obiettivo la verifica: a) della conoscenza e degli argomenti in modo non superficiale, nonché la padronanza delle problematiche ad essi connesse; b) la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio; c) la capacità di stabilire collegamenti fra le diverse problematiche, anche con riferimento ai diversi periodi storici. Ad ogni obiettivo è assegnato un punteggio da 1 a 10. La prova si considera superata con il raggiungimento del punteggio minimo di 6 per ogni obiettivo. La lode verrà assegnata quando lo studente raggiunga il punteggio massimo in tutti gli obiettivi e, a giudizio unanime della Commissione, mostri una conoscenza particolarmente approfondita degli argomenti trattati e sia stato capace di esporli in modo originale e convinto, evidenziando spirito critico e capacità di svolgere autonomi ragionamenti economici, anche al di fuori delle contingenze storiche nelle quali i fatti relativi si sono verificati.
(testi)
Corso di Storia economica (8 CFU), appunti a cura di Ennio De Simone, edizione 2016, reperibili gratuitamente sul sito dell’Ateneo Oppure, per coloro che vogliono approfondire gli argomenti trattati: E. De Simone, Storia economica. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione informatica, Milano, Franco Angeli, 2014, Quinta edizione.
|