GENOVINO CINZIA

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 - Tipo A 
Settore scientifico disciplinare di riferimento  (SECS-P/08)
Ateneo Universita telematica "Giustino Fortunato" - Benevento 
Struttura di afferenza

Orari di ricevimento

Marted 9-10 presso Università Giustino Fortunato Benevento On line mercoledi 18,00-19,00

Curriculum

Attività e partecipazione a organi accademici 01-12-2024 – ad oggi Presidente del corso di studi LM-47 Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie, presso l'Università Giustino Fortunato di Benevento – Via Raffaele Delcogliano 12, 82100. 08-11-2023 – ad oggi Membro della commissione PQA (Presidio Qualità Accademica), deliberata dal Senato Accademico. – Il Presidio della Qualità organizza, monitora e supervisiona lo svolgimento delle procedure di AQ di Ateneo relativamente ai servizi erogati, alla didattica e alla ricerca. 08-11-2023 – ad oggi Membro Commissione Ricerca – Università Giustino Fortunato (nomina del 08/11/2023). – Organismo di consulenza del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione per le attività scientifiche; sovrintende alle operazioni della VQR; promuove la ricerca di Ateneo e iniziative scientifiche nazionali e internazionali. Pubblicazioni scientifiche 1 2025 Monografia o trattato scientifico Genovino C (2025). Percorsi globali sostenibili:Programmazione e controllo delle PMI nel mercato internazionale. vol. 1/2025, p. 1-146, TORINO:G. GIAPPICHELLI EDITORE, ISBN: 9791221112931 2 2024 Articolo in rivista Iaia L, Nespoli C, Vicentini F, Pironti M, Genovino C (2024). Supporting the implementation of AI in business communication: the role of knowledge management. JOURNAL OF KNOWLEDGE MANAGEMENT, vol. 28, p. 85- 95, ISSN: 1367-3270, doi: https://doi.org/10.1108/JKM-12-2022-0944 (FASCIA A Q1) 3 2024 Articolo in rivista Tortora D, Genovino C, De Andreis F, Loia F, Cuomo M T (2024). Boosting intellectual capital and digital maturity of SMEs: an investigation of enterprises in an Italian Southern tourist district.. JOURNAL OF INTELLECTUAL CAPITAL, vol. 25, p. 176-198, ISSN: 1469-1930, doi: https://doi.org/10.1108/JIC-05-2024-0156 (FASCIA A Q1) 4 2024 Articolo in rivista CUOMO M T, GENOVINO C, de ANDREIS F, FAUCEGLIA G, PAPA A (2024). Digital strategic collaborations in agriculture: a novel asset for local identity enhancement toward Agrifood 5.0. BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 126, p. 3922-3952, ISSN: 0007-070X, doi: 10.1108/BFJ-05-2024-0431(FASCIA A Q1) 5 2024 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Cuomo M T, de Andreis F, Genovino C, Tortora D (2024). Corporate brand identity: Social media communication in Transportation industry. In: N A A Rahman,Melewar T C,Foroudi P, Gupta S,. Corporate Branding in Logistics and Transportation Recent Developments and Emerging Issues. ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, London - New York:Routledge, ISBN: 978-1-032- 41221-4, doi: 10.4324/9781003356882 6 2024 Articolo in rivista Genovino C, Cova I, della Puca A, de Andreis F (2024). EVOLUZIONE NELLA CORPORATE COMMUNICATION: IL PHYGITAL BANCARIO. ESPERIENZE D'IMPRESA, p. 59-85, ISSN: 1971-5293 7 2023 Articolo in rivista Cuomo M T, Tortora D, Colosimo I, Ricciardi Celsi L, Genovino C, Festa G, La Rocca M (2023). Segmenting with big data analytics and Python: A quantitative exploratory analysis of household savings. TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 191, 122431, ISSN: 0040- 1625, doi: 10.1016/j.techfore.2023.122431(FASCIA A Q1) 8 2023 Articolo in rivista Cuomo M T, Genovino C, Metallo G, Festa G (2023). When opposites attract— Impact of cultural distance and polarised success in the future of economic unions. FUTURES, vol. 153, 103223, ISSN: 0016-3287, doi: https://doi.org/10.1016/j.futures.2023.103223(FASCIA A Q1) 9 2023 Articolo in rivista Festa G, Cuomo MT, Genovino C, Alam G M, Rossi M (2023). Digitalization as a driver of transformation towards sustainable performance in wine tourism – the Italian case. BRITISH FOOD JOURNAL, vol. 125, p. 3456-3467, ISSN: 0007- 070X, doi: DOI10.1108/BFJ-06-2022-0475(FASCIA A Q1) 10 2023 Articolo in rivista Cuomo, MT, Caprino RM, Salmista O, Genovino C (2023). Challenging foreign investments with digital transformation: a tribute to Yair Aharoni. EUROPEAN JOURNAL OF INTERNATIONAL MANAGEMENT, vol. 20, p. 89-108, ISSN: 1751-6757, doi: 10.1504/EJIM.2023.130384 11 2023 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino, C. (2023). Digital transformation and corporate branding: Opportunities and challenges for identity and reputation management. Digital Transformation and Corporate Branding, 19-48.Routledge Taylor Francis DOI: https://doi.org/10.4324/9781003263784-3 ISBN: 978-1-032-20485-7 12 2023 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C, Salmista O (2023). Brand management in the age of social media through digital transformation. In: Cuomo M T; Foroudi P;. Digital Transformation and Corporate Branding Opportunities and Pitfalls for Identity and Reputation Management. ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, London - New York:Routledge, ISBN: 978-1-032-26378-4, doi: 10.4324/9781003263784 13 2023 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) de Andreis F, Genovino C, Metallo G (2023). Sconvolgimenti Geopolitici E Competitività Delle Pmi Locali. In: Rubio M B; Amisano M;. Conflitti , crisi economica e vulnerabilità del diritto. LA TESTA DI GORGONE, vol. 20, p. 357-372, ISBN: 9788813385019 14 2023 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C, Mauro P P, Tortora D (2023). Mixed reality, mainstream for the lasting competitiveness of companies? Ch 9 London Routledge; In . In: Cuomo MT, Foroudi P. Digital Transformation and Corporate Branding Opportunities and Pitfalls for Identity and Reputation Management. . ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, New York:Routledge, Taylor and Francis, ISBN: 9781032204857, doi: 10.4324/9781003263784-3 15 2022 Contributo in Atti di convegno Cuomo M T, Genovino C, de Andreis F, Tortora D, Foroudi P, Giordano A (2022). Cultural tourism and young people: insights and policies in a new era. In: Cultural tourism and young people: insights and policies in a new era. In Next Generation Marketing. Place, People, Planet: cooperation & shared value for a new era of critical marketing. Società Italiana Marketing.. vol. XIX SIM Conference, SIM SOCIETA ITALIANA MARKETING, ISBN: 9788894391886, Salerno, 20 e 21 ottobre 2022 16 2022 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) CUOMO M T, GENOVINO C, SALMISTA O, CAPRINO R M (2022). Augmented Reality and Corporate Brand Identity: An Opportunity for Pioneer Enterprises. In: Pantea Foroudi;Bang Nguyen;TC Melewar. The Emerald Ha [...] k of Multi-Stakeholder Communication: Emerging Issues for Corporate Identity, Branding and Reputation. Emerald Group Publishing Limited, ISBN: 978-1- 80071-898-2, doi: 10.1108/978-1-80071-897-520221022 17 2022 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Cuomo M T, Genovino C, Tortora D Giordano A (2022). Corporate brand identity: Virtual space. In: Melewar T C , Dennis C, Foroudi P. Building Corporate Identity, Image and Reputation in the Digital Era. ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, p. 169-180, ISBN: 9780367531249 18 2022 Monografia o trattato scientifico GENOVINO C (2022). Cultural heritage e territorio tra identità e reputazione. p. 1-172, FIRENZE:Phasar Edizioni , ISBN: 9788863587128 19 2021 Articolo in rivista Genovino C, Caprino R M, Salmista O (2021). INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE: UN SODALIZIO RINVERDITO NELLE NUOVE CATENE GLOBALI DEL VALORE DELLE PMI. ESPERIENZE D'IMPRESA, vol. 1-2, p. 51-81, ISSN: 1971-5293 20 2021 Articolo in rivista Genovino C, Caprino R.M. (2021). Il ruolo della banca nel processo di innovazione del modello di business. ESPERIENZE D'IMPRESA, vol. 2, p. 69- 105, ISSN: 1971-5293, doi: 10.3280/EI2018-002005 21 2021 Articolo in rivista Genovino C.(2021) Patrimonio culturale e identità dei luoghi : un binomio vincente per la competitività territoriale in "Esperienze d'impresa : 2, 2018, Milano : Franco Angeli, 2018 , 2283-3374 DOI: 10.3280/EI2018-002001 22 2021 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Cuomo MT, Caprino RM, Genovino C, Tortora D (2021). Climate change, environmental auditing, and corporate/brand strategy. In: Foroudi P, Palazzo M. Sustainable Branding Ethical, Social, and Environmental Cases and Perspectives. ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, New York:Routledge, Taylor and Francis, ISBN: 9780367855703, doi: 10.4324/9780367855703 23 2020 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) CUOMO MT, GENOVINO C, CERUTI F, TORTORA D (2020). The impact of GDPR on brands responsibility. Between a "new normal" customer-centricity and the risk of reputational damage. In: FOROUDI P,PALAZZO M,. Contemporary Issues in Branding . ROUTLEDGE STUDIES IN MARKETING, p. 58-71, London - New York:Routledge, ISBN: 978-1-138-36853-8 24 2018 Tesi di dottorato Trattato scientifico Genovino C.,(2018) Patrimonio culturale e identità dei luoghi: un binomio vincente per la competitività territoriale – (Tesi di dottorato) 25 2023 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C.;de Andreis F.;(2023)Digital strategies and customer value in aviation. An exploration study on Generation Z travelers CEDAM (Articolo in corso di stampa) 26 2015 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C. Testa M., Basile F., Cuomo F. (2015), Strumenti per orientarsi: La bussola delle performance nella farmacia in: Cuomo M.T., Metallo G. “La bussola del cambiamento. Gli strumenti economico-finanziari per orientarsi in farmacia” , libreriauiversitaria.it edizioni. ISBN 9788862926645 27 2016 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C. Le strategie competitive di base in Metallo, G., D'Amato, A., Cuomo, M. T., Festa, G., & De Franciscis, O. (2016). Dalla strategia al piano: Elementi informativi e di supporto. G Giappichelli Editore. 28 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) Genovino C.;de Andreis F.;(2023)Digital strategies and customer value in aviation. An exploration study on Generation Z travelers CEDAM (Articolo in corso di stampa) Formale attribuzione di incarichi di insegnamento, di ricerca presso qualificati atenei pubblici e telematici A.A. 2024/2025 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato (Unifortunato) • Organizzazione e gestione delle attività motorie e sportive – LM-47 – 9 CFU • Programmazione e controllo e gestione delle società sportive – LM-47 – 6 CFU • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 – 8 CFU • Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU • Marketing – L-14/L-18 – 8 CFU • Marketing – L-8 – 6 CFU • Marketing – LM-47 – 6 CFU • Marketing – LM-85 – 6 CFU RTDA – SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese Attività di ricerca relativa all'economia e gestione delle imprese agricole, singole e associate e delle start-up agricole, con particolare riferimento all'adozione di nuovi strumenti di governare e di miglioramento dei livelli di performance, in coerenza con l'area di intervento Conoscenza e gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali, prevista dal PNR 2021-2027. In particolare, l'attività di ricerca si concentrerà sugli aspetti economico-manageriali di azioni e strumenti per il conseguimento della sostenibilità economica, sociale e ambientale delle attività agricole, derivanti dall'innovazione digitale. Il ricercatore dovrà quindi analizzare trasversalmente gli ambiti di ricerca menzionati, costruendo un quadro teorico-metodologico per l'analisi di casi e per la progettazione di azioni ed interventi da realizzare. Università degli Studi di Salerno (UniSa – DISES) • Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali Docenze in Master • LUM Business School (Roma) – Master PA e Sanità – CSR e Sostenibilità (30 ore) • Unifortunato – Master MBE – Strategie, business e leadership • CRIS (Poggiardo, LE) – Master HR & ICT – Modelli organizzativi & valori aziendali (36 ore) • Confindustria Benevento – Social Crossing Team – ESG e metodi di valutazione (28 ore) ________________________________________ A.A. 2023/2024 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato • Organizzazione e gestione delle attività motorie e sportive – LM-47 – 9 CFU • Programmazione e controllo e gestione delle società sportive – LM-47 – 6 CFU • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 – 8 CFU • Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU • Marketing – L-14/L-18 – 8 CFU • Marketing – L-8 – 6 CFU • Marketing – LM-47 – 6 CFU • Marketing – LM-85 – 6 CFU RTDA – SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese Attività di ricerca relativa all'economia e gestione delle imprese agricole, singole e associate e delle start-up agricole, con particolare riferimento all'adozione di nuovi strumenti di governare e di miglioramento dei livelli di performance, in coerenza con l'area di intervento Conoscenza e gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali, prevista dal PNR 2021-2027. In particolare, l'attività di ricerca si concentrerà sugli aspetti economico-manageriali di azioni e strumenti per il conseguimento della sostenibilità economica, sociale e ambientale delle attività agricole, derivanti dall'innovazione digitale. Il ricercatore dovrà quindi analizzare trasversalmente gli ambiti di ricerca menzionati, costruendo un quadro teorico-metodologico per l'analisi di casi e per la progettazione di azioni ed interventi da realizzare. Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – DISES • Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) • Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali Docenze in Master • Confindustria Benevento – Master Leadership femminile – Imprenditoria e leadership femminile • Università Giustino Fortunato Master MBE – IV Modulo Strategie, business e leadership ________________________________________ A.A. 2022/2023 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato • Organizzazione e gestione delle attività motorie e sportive – LM-47 – 9 CFU • Programmazione e controllo e gestione delle società sportive – LM-47 – 6 CFU • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 – 8 CFU • Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU • Marketing – L-14/L-18 – 8 CFU • Marketing – L-8 – 6 CFU • Marketing – LM-47 – 6 CFU • Marketing – LM-85 – 6 CFU RTDA – SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese – Attività di ricerca relativa all'economia e gestione delle imprese agricole, singole e associate e delle start-up agricole, con particolare riferimento all'adozione di nuovi strumenti di governare e di miglioramento dei livelli di performance, in coerenza con l'area di intervento Conoscenza e gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali, prevista dal PNR 2021-2027. In particolare, l'attività di ricerca si concentrerà sugli aspetti economico-manageriali di azioni e strumenti per il conseguimento della sostenibilità economica, sociale e ambientale delle attività agricole, derivanti dall'innovazione digitale. Il ricercatore dovrà quindi analizzare trasversalmente gli ambiti di ricerca menzionati, costruendo un quadro teorico-metodologico per l'analisi di casi e per la progettazione di azioni ed interventi da realizzare. Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – 10 CFU Assegno di ricerca – Economia e gestione imprese agricole, start-up agricole – Progetto COOPEN Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali ________________________________________ A.A. 2021/2022 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato • Organizzazione e gestione delle attività motorie e sportive – LM-47 – 9 CFU • Programmazione e controllo e gestione delle società sportive – LM-47 – 6 CFU • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 – 8 CFU • Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU • Marketing – L-14/L-18 – 8 CFU • Marketing – L-8 – 6 CFU • Marketing – LM-47 – 6 CFU • Marketing – LM-85 – 6 CFU • Marketing (LM-85, LM-47, L-8, L-14/L-18) • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 • Organizzazione aziendale – LM-77 Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – 10 CFU Borsa di ricerca – Mappatura strumenti di comunicazione istituzionale – nr 654/2022 Dipartimento di Scienze economiche e statistiche con prot.n. 58550 del 16.2.2022, con per l’attività di "supporto allo sviluppo dei contenuti e alla realizzazione di un rapporto sulla mappatura degli strumenti di comunicazione istituzionale". Responsabile scientifico Prof. Gerardino Metallo Università degli studi di Salerno - Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali ________________________________________ A.A. 2020/2021 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato • Marketing management e comunicazione d’impresa – LM-77 – 8 CFU • Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) • Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – 10 CFU Assegno di ricerca – Università degli studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Assegno di ricerca dal titolo “Raccolta ed elaborazione dati sullo stato di avanzamento del progetto di ricerca finalizzato allo sviluppo della consapevolezza ambientale dei pescatori locali per la tutela degli ecosistemi marini” nell’ambito del Progetto di ricerca “Sviluppo e consapevolezza ambientale dei pescatori attraverso il monitoraggio e il corretto smaltimento dei rifiuti raccolti in mare” - CUP J87F18000100007 Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali ________________________________________ A.A. 2019/2020 Insegnamenti presso l’Università Telematica Giustino Fortunato Organizzazione aziendale – LM-77 – 8 CFU Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – 10 CFU Borsa di ricerca Redazione del rapporto annuale DSG-UNIMIG Avviso Pubblico Prot n. 206863 del 27/09/2018, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo dal 17/10/2018 al 31/10/2018, è stata indetta una selezione pubblica per titoli, per il conferimento di n. 1 Contratto di Lavoro Autonomo per attività di "Supporto allo sviluppo dei contenuti, alla realizzazione del Rapporto annuale della DSG-UNIMIG e alla sua presentazione a una audience allargata, inclusiva della comunità dei media italiani" da svolgersi nell'ambito del Laboratorio Scientifico di Management della Comunicazione e della Reputazione del Food & Wine Business (Ma.C.Re.F.) Università degli studi di Salerno Dises – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche - Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Cultore della materia in: Marketing, Economia e gestione delle imprese, Management dell’innovazione, Business plan delle imprese internazionali ________________________________________ A.A. 2018/2019 Insegnamenti presso l’Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Docente a contratto – Economia e gestione delle imprese (SP08, matricole dispari) – 10 CFU Attività didattica integrativa (Help teaching) – Economia e gestione delle imprese Borsa di ricerca Redazione del rapporto annuale DSG-UNIMIG Avviso Pubblico Prot n. 206863 del 27/09/2018, affisso all'Albo Ufficiale di Ateneo dal 17/10/2018 al 31/10/2018, è stata indetta una selezione pubblica per titoli, per il conferimento di n. 1 Contratto di Lavoro Autonomo per attività di "Supporto allo sviluppo dei contenuti, alla realizzazione del Rapporto annuale della DSG-UNIMIG e alla sua presentazione a una audience allargata, inclusiva della comunità dei media italiani" da svolgersi nell'ambito del Laboratorio Scientifico di Management della Comunicazione e della Reputazione del Food & Wine Business (Ma.C.Re.F.) Università degli studi di Salerno Dises – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze economiche e statistiche – DISES) Cultore della materia in: Marketing ,Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale ________________________________________ A.A. 2017/2018 Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze aziendali – DISTRA) Dottore di ricerca in Management & Infromation technology- XXX ciclo- Curriculum Marketing Universita degli studi di Salerno – Dipartimento di Scienze aziendali – DISTRA Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Tesi: Patrimonio culturale e identità dei luoghi: un binomio vincente per la competitività territoriale – Valutazione: Ottimo Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze aziendali DISTRA) Cultore della materia in: Marketing ,Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale ________________________________________ A.A. 2016/2017 Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze aziendali – DISTRA) 3 anno Dottorato di ricerca in Management & Infromation technology- XXX ciclo- Curriculum Marketing Universita degli studi di Salerno – Dipartimento di Scienze aziendali - DISTRA Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze aziendali DISTRA) Cultore della materia in: Marketing ,Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale ________________________________________ A.A. 2015/2016 Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze aziendali – DISTRA) 2 anno Dottorato di ricerca in Management & Infromation technology- XXX ciclo- Curriculum Marketing Universita degli studi di Salerno – Dipartimento di Scienze aziendali - DISTRA Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze aziendali DISTRA) Cultore della materia in: Marketing ,Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale ________________________________________ A.A. 2014/2015 Università degli studi di Salerno – (Dipartimento Scienze aziendali – DISTRA) 1 anno Dottorato di ricerca in Management & Infromation technology- XXX ciclo- Curriculum Marketing Universita degli studi di Salerno – Dipartimento di Scienze aziendali - DISTRA Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) Università degli Studi di Salerno (Dipartimento Scienze aziendali DISTRA) Cultore della materia in: Marketing ,Economia e gestione delle imprese, Finanza aziendale Docenze in Master 31-01-2025 – ad oggi • LUM Business School (Roma) – Master universitari di I e II livello in Pubblica Amministrazione e Sanità – Modulo: Corporate Social Responsibility e Sostenibilità (30 ore) 06-11-2024 – ad oggi • Università Giustino Fortunato – Master MBE (Master Business Environmental) – Modulo V: Strategie, business e leadership 17-09-2024 – ad oggi • CRIS – Centro Ricerca Istruzione e Sviluppo (Poggiardo, LE) – Master di I livello in Gestione delle Risorse Umane & ICT – Modulo: Modelli organizzativi & valori aziendali (36 ore) 25-07-2024 – ad oggi • Confindustria Benevento – Social Crossing Team – Modulo III: ESG e metodi di valutazione e rating Environmental Social and Governance (28 ore) 31-07-2023 – 31-07-2024 • Confindustria Benevento – Master Leadership femminile per il cambiamento: investire nella formazione delle donne per la competitività delle imprese – Modulo: Imprenditoria e leadership femminile: vantaggi, svantaggi e distintività 10-02-2023 – 10-02-2024 • Università Giustino Fortunato – Master MBE (Master Business Environmental) – Modulo: Strategie, business e leadership Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o internazionale PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca: • Exploring and enhancing tourist experience in integrated door-to-door mobility services via big data Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 15-02-2021 al 15-02-2024 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca: • Innovazione tecnologica e performance economico-finanziarie nelle PMI Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 15-02-2021 al 15-02-2024 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca: • La emergente sensibilità green: quali opportunità per le PMI Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 18-05-2020 al 18-05-2023 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca: • User-generated content nell'era del benessere digitale Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 18-05-2020 al 18-05-2023 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca su: • Percorsi di innovazione nei modelli di sviluppo tra core e non-core business Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 11-03-2019 al 10-03-2022 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca su: • Turismo culturale tra accoglienza e attrazione. Valutare gli investimenti in arte Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 11-03-2019 al 10-03-2022 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione ad attività di un gruppo di ricerca su: • Realtà aumentata e omnichannel retail Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 20-09-2017 al 20-02-2021 PROGETTO DI RICERCA FARB: Partecipazione ad attività di un gruppo di ricerca su: • Industria 4.0: il fattore connettivo per un upgrading di competitività delle imprese campane Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 20-11-2017 al 20-11-2020 PROGETTO DI RICERCA FARB: • La misurazione del rischio reputazionale per la selezione dei fornitori: il quoziente reputazionale (qr) Università degli studi di Salerno - Dipartimento Dises, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano (Sa) dal 29-07-2016 al 20-09-2018 Responsabilità di studi e ricerche scientifiche affidati da qualificate istituzioni pubbliche o private dal 10-11-2023 RESPONSABILITA' DI STUDI DI RICERCA SIENTIFICA -Turismo culturale e giovani: approfondimenti e politiche in una nuova era Area e Settore Scientifico Disciplinare:SECS-P/08 Università GIiustino Fortunato Via R. Delcogliano Benevento (BN) dal 10-10-2024 RESPONSABILITA' DEL PROGETTO DI RICERCA dal titolo -L'INFLUENZA DEL TERRITORIO SUGLI STANDARD DI INCLUSIONE AZIENDALE - Area e Settore Scientifico Disciplinare: SECS-P/08 Università Giustino Fortunato Via R. Delcogliano Benevento (BN) Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie e trattati di riconosciuto prestigio 03-06-2025 ad oggi Guest editor della rivista :Esperienze d'Impresa ISSN 1971-5293.ISBN 9788829017959 Edita da Carocci editore Special Issue: Trasformazione Digitale delle Micro, Piccola e Media Impresa (MPMI) dal 01-11-2024 a oggi Revisore per il Journal of Knowledge Management (JKM), rivista indicizzata Scopus e Web of Science (Q1) in Business, Management and Accounting per area scientifica 13 B2 ,contribuendo alla valutazione scientifica di articoli su tematiche di knowledge management e innovazione. ISSN: 1367-3270 Novembre 2024 ad oggi dal 01-01-2023 a oggi Assistente di redazione della rivista :Esperienze d'Impresa ISSN 1971-5293.ISBN 9788829017959 Edita da Carocci editore dal 01-01-2020 a oggi Revisore per area scientifica 13 B2 dal 2020 per “Cogent Business & Management” (ISSN: 2331- 1975), rivista scientifica internazionale edita da Taylor & Francis 2020- 2021-2022-2023 Ref.: Ms. No. COGENTBUSINESS-2021-1374R2- Ref:COGENTBUSINESS-2023-1046, Conseguimento di premi e riconoscimenti per l'attività scientifica, inclusa l’affiliazione ad accademie di riconosciuto prestigio nel settore 28-10-2023 Premio conferito dalla Bialystok University of Technology presents this CERTIFICATE OF EXCELLENCE to Cinzia Genovino for the invaluable contribution as an expert member of the research project entitled: Open innovation, globalization and networking: transforming R&D in the agricultural sector conducted as a part of the project entitled transforming R&D in the agricultural sector – Theory and Practice commissioned by the Polish National Agency for Academic Exchange dal 01-09-2021 Affiliazione in qualità di socio alla Società Italiana Marketing (SIM) . dal 01-09-2021 Affiliazione in qualità di socio alla Società Italiana di Management (SIMA) Organizzazione o partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia o all'estero 02/09/2025 – ad oggi – Organizzatore come membro della Commissione ricerca e del comitato scientifico della 5th International Scientific Conference on Università Giustino Fortunato, Benevento (Italia). 30/05/2025 Relatore al Convegno IGCKM Il Knowledge Management nello sviluppo di una comunità scientifica globale. Dalle radici alla prospettiva delle nuove generazioni di Ricercatori di Management, Università degli Studi Salerno 26/02/2025 – Relatore Seminario Territorio, imprese ed inclusività – Seminario per i dottorandi di Sapienza Università di Roma e IPAZIA-Osservatorio scientifico. Titolo intervento: Empowerment femminile e sviluppo territoriale: inclusività e innovazione nelle imprese al femminile. 21/10/2024 – Organizzatore come membro della Commissione ricerca e membro del comitato scientifico della 4th International Scientific Conference on INCLUSION: TOOLS, PATHS AND PERSPECTIVES, Università Giustino Fortunato, Benevento (Italia). 21/10/2024 – Relatore alla 5th International Scientific Conference on Sport SDGs and women's empowerment: Boosting self-esteem and driving gender equality, Università Giustino Fortunato, Benevento (Italia). 17/05/2024 – Relatore al Convegno Il Knowledge Management nello sviluppo di una comunità scientifica globale. Dalle radici alla prospettiva delle nuove generazioni di Ricercatori di Management, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Knowledge management from customer relationship: configuring a generative KM-CRM. An application for hospitality industry Relationship strategies in the intellectual capital and digital maturity of SMEs. 01/12/2023 – Relatore al Convegno Coopen – Reti di imprese cooperative e tutela dei marchi dei prodotti di nicchia. Intervento: La cooperazione per l'innovazione nelle aziende agricole: La rilevanza dei segni distintivi. Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Giuridiche, Aula Pecoraro. 11/07/2023 – Convegno scientifico internazionale Il Knowledge Management nello sviluppo di una comunità scientifica globale – Chapter Technology Innovation, Università Politecnica delle Marche (DIMA).Paper: Does Artificial Intelligence Understand Emotions in Complex Decision Making Processes? An Exploration of Support Vector Machines Models for Facial Emotion Recognition (coautori: Barile Paolo, Bassano Clara, Piciocchi Paolo, Genovino Cinzia). 15/05/2023 – Relatore al Convegno Coopen – Una piattaforma cooperativa e innovativa per attività fertilizzanti, Comune di Fisciano – Sala Consiliare Gaetano Sessa, Confcooperative. Intervento con il Prof. Giuseppe Fauceglia (responsabile scientifico). 05/05/2023 – Relatore al Convegno Coopen – Una piattaforma innovativa e cooperativa per attività fertilizzanti, Comune di Fisciano (Salerno).Paper sul tema: Digital transformation e agricoltura: le opportunità della digitalizzazione nel settore primario. 26–27/01/2023 – Relatore alla International Conference – Digital Transition: Research and Development, Università Giustino Fortunato, Benevento (Italia). Paper: Digital strategies and customer value in aviation. An exploratory study on Generation Z travelers. 20–21/10/2022 – Relatore al XIX Convegno Annuale della Società Italiana Marketing (SIM), Salerno. Paper: Cultural tourism and young people: insights and policies in a new era (coautori: Cuomo MT, Genovino C, De Andreis F, Tortora D, Giordano A). ISBN: 9788894391886. 15/12/2021 – Relatore al seminario Il problem solving strategico nelle organizzazioni, ciclo Future Skill, Università Giustino Fortunato, Benevento. 07–08/09/2017 – Relatore alla 3rd International Colloquium on Corporate Branding, Identity, Image and Reputation (COBIIR), London. Paper: Influence of country-of-origin reputation in wine preferences of millennials: a comparative experiment between France and Italy (coautori: Maria Teresa Cuomo, Giuseppe Festa, Cinzia Genovino, Pantea Foroudi). Specifiche esperienze professionali caratterizzate da attività attinenti al settore concorsuale Altre attività 23-01-2023 – a oggi Passaggio albo speciale B dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili del Tribunale di Napoli (iscrizione nr. 197/A). 22-09-2022 – 22-02-2023 Attività di consulenza per formazione manageriale del Sig. Gennaro Del Percio presso Flex Packaging AL S.p.A., Via Giuseppe Vitale 15, 84013 Cava de’ Tirreni (SA). – Attività svolta in 10 giornate. 29-03-2021 – a oggi Iscrizione all’albo A dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili del Tribunale di Napoli (nr. 6969). 01-06-2020 – a oggi Attività di consulenza manageriale e marketing per Azimut Capital Management – Area Manager Sud Italia, Tieri Mariangelo – Via Filangieri 36, 80121 Napoli. – Formazione manageriale, leadership, predisposizione business plan, analisi di mercato e concorrenza, piano di sviluppo e marketing strategico. 01-02-2003 – 01-04-2010 Amministratore unico – Promo Inventives & Chartering Srl, P.IVA 04450951217, Via Vico della Quercia 4, 80121 Napoli. – Gestione strategica e dei rapporti con la clientela; marketing e sviluppo di iniziative promozionali nel settore eventi con imbarcazioni a noleggio. 02-02-1997 – 01-02-2003 Direttore amministrativo – Padovani Group S.p.A., P.IVA 04525050631, settore siderurgico-alimentare (trading e distribuzione banda stagnata e cromata per imballaggio). – Redazione bilancio civilistico e consolidato; relazioni con organi di controllo interni ed esterni; valutazione clienti e pianificazione finanziaria; analisi performance aziendali. 22-09-2022 – 22-02-2023 Attività di consulenza per formazione manageriale del Sig. Gennaro Del Percio presso Flex Packaging AL S.p.A., Via Giuseppe Vitale 15, 84013 Cava de’ Tirreni (SA). – Attività svolta in 10 giornate. 01-06-2020 – a oggi Attività di consulenza manageriale e marketing per Azimut Capital Management – Area Manager Sud Italia, Tieri Mariangelo – Via Filangieri 36, 80121 Napoli. – Formazione manageriale, leadership, predisposizione business plan, analisi di mercato e concorrenza, piano di sviluppo e marketing strategico. 01-02-2003 – 01-04-2010 Amministratore unico – Promo Inventives & Chartering Srl, P.IVA 04450951217, Via Vico della Quercia 4, 80121 Napoli. – Gestione strategica e dei rapporti con la clientela; marketing e sviluppo di iniziative promozionali nel settore eventi con imbarcazioni a noleggio. 02-02-1997 – 01-02-2003 Direttore amministrativo – Padovani Group S.p.A., P.IVA 04525050631, settore siderurgico-alimentare (trading e distribuzione banda stagnata e cromata per imballaggio). Redazione bilancio civilistico e consolidato; relazioni con organi di controllo interni ed esterni; valutazione clienti e pianificazione finanziaria; analisi performance aziendali. 04/07/2025 -04/07/2037 Abilitazione Professore universitario seconda fascia ASN 2023/2025 - Avvenuto conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 13/B2 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. 28/06/2021 Master Performance measurement nella PA: aspetti normativi e metodologie quantitative di rilevazione dei risultati -Università degli Studi del Sannio -Via Traiano, 3, 82100 Benevento (BN) 03/07/2018 Dottorato di ricerca Ph.D. in Management & Infromation Technology- XXX ciclo-Curriculum Marketing Patrimonio culturale e identità dei luoghi : un binomio vincente per la competitività territoriale - Valutazione: Ottimo Università degli studi di Salerno - Dipartimento Distra Via Giovanni Paolo II ,132 Fisciano (Sa) “Presa visione della idonea informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 e delle finalità ivi specificate, presto il consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali contenuti nel CV ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera (a) e dell’articolo 9, comma 2, lettera (a) del detto Regolamento (consenso dell’interessato)”; Napoli 26/09/2025 Phd Cinzia Genovino